Cooperazione a livello nazionale ed Europeo e sviluppo di capacità per contribuire alla lotta contro il traffico di minori a scopo di sfruttamento sessuale.

Cooperazione a livello nazionale ed Europeo e sviluppo di capacità per contribuire alla lotta contro il traffico di minori a scopo di sfruttamento sessuale.
Contribuire al miglioramento della governance della ricerca universitaria in Tunisia, promuovendo il dialogo e la cooperazione scientifica tra gli attori del sistema di ricerca nazionale tunisino.
Rafforzare le competenze e la mentalità imprenditoriale delle giovani donne dell’Africa Subsahariana (ASS), contribuendo così a formare una nuova generazione di imprenditrici nel settore del turismo e dell’ospitalità sostenibile.
Rafforzare il legame tra il settore dell’istruzione e formazione professionale (IFP) e il settore green* attraverso un programma di sviluppo delle capacità, comprendente workshop, risorse digitali e altre attività e materiali didattici volti a sviluppare e migliorare le competenze, le conoscenze, le risorse e le capacità delle organizzazioni di IFP.
Migliorare la comprensione del processo di grooming (l’adescamento dei minori) e, più in particolare, di come è facilitato dalla tecnologia e di come può portare ad abusi sessuali su minori e alla scomparsa.
Migliorare le competenze linguistiche (lettura e scrittura, comprensione e produzione orale) di ragazzi e ragazze di 10-14 anni attraverso ambienti di apprendimento ludicI basati sul Mobile Learning in contesti educativi formali.
Attuare una riforma del sistema di finanziamento delle università del Kirghizistan che favorisca una loro maggiore autonomia, competitività e innovazione.
Promuovere l’impegno civico dei giovani, la cultura politica e la consapevolezza di una buona informazione rispondendo alla disinformazione.
Obiettivi Contrastare i comportamenti discriminatori nello sport giovanile e contribuire a rendere l’ambiente sportivo sicuro e accessibile per tutti indipendentemente dall’etnia, dalla religione, dall’abilità, dal genere e orientamento sessuale; Migliorare le...
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza relative alla gestione delle finanze personali tra le ragazze e le giovani donne che soffrono di esclusione sociale.
Sostenere il coinvolgimento attivo della popolazione giovanile con minori opportunità nella sfera pubblica. Contesto I giovani hanno bisogno di una società civile fiorente e di uno spazio civico per realizzare e utilizzare pienamente i loro diritti politici. In tutti...
Obiettivi Offrire alle persone in conflitto con la legge l'opportunità di migliorare le proprie prospettive di vita attraverso il potenziamento delle proprie capacità personali, sociali e relazionali. Contribuire a spezzare il circolo vizioso della criminalità e delle...
Responsabilizzazione dei giovani come autori del cambiamento nei processi democratici delle loro comunità.
Affrontare il fenomeno della scarsa segnalazione e registrazione degli episodi d’odio contro donne musulmane sviluppando un approccio partecipativo che coinvolga forze dell’ordine, autorità locali, società civile e comunità musulmane.
Sostenere giovani imprenditori nell’adottare approcci sostenibili all’imprenditoria basati sull’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’interno del modello di business.