Aumentare le competenze degli operatori giovanili nell’educazione ambientale in natura, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva, l’inclusione e l’impegno dei giovani provenienti da aree urbane svantaggiate.

Aumentare le competenze degli operatori giovanili nell’educazione ambientale in natura, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva, l’inclusione e l’impegno dei giovani provenienti da aree urbane svantaggiate.
Promuovere pratiche inclusive nello sport e attraverso lo sport per aumentare l’inclusione dei giovani con disabilità e dei giovani a rischio di esclusione sociale.
L’arte visiva come mezzo per promuovere l’espressione dei giovani con disturbi dello spettro autistico e sindrome di down e per includerli attivamente nella società sviluppando la loro capacità di diventare attori del cambiamento sociale.
Promuovere l’impegno civico dei giovani, la cultura politica e la consapevolezza di una buona informazione rispondendo alla disinformazione.
Azione innovativa per elaborare un’analisi approfondita delle esigenze del mercato del lavoro, trasferendo alle scuole di formazione professionale e agli insegnanti maggiori competenze sulle nuove tendenze per occupabilità dei giovani.
Migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Obiettivi Contrastare i comportamenti discriminatori nello sport giovanile e contribuire a rendere l’ambiente sportivo sicuro e accessibile per tutti indipendentemente dall’etnia, dalla religione, dall’abilità, dal genere e orientamento sessuale; Migliorare le...
Obiettivi Promuove il ruolo della cultura come motore per favorire la coesione sociale, la cittadinanza attiva e il benessere delle persone, incoraggiando il processo di creazione artistica come strumento per migliorare l'inclusione sociale dei giovani provenienti da...
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza relative alla gestione delle finanze personali tra le ragazze e le giovani donne che soffrono di esclusione sociale.
Sostenere il coinvolgimento attivo della popolazione giovanile con minori opportunità nella sfera pubblica. Contesto I giovani hanno bisogno di una società civile fiorente e di uno spazio civico per realizzare e utilizzare pienamente i loro diritti politici. In tutti...
Metodo di lavoro per sviluppare un set di auto-aiuto e strumenti di coaching/ formazione per i giovani per ragionare sulle loro scelte, la loro motivazione e progettare i loro passi futuri della vita. Contesto La narrazione e i racconti popolari/le fiabe hanno guidato...
Consentire ai giovani di comprendere, praticare e influenzare i bilanci partecipativi nelle città europee, sviluppare la capacità degli educatori e delle autorità locali di attuare il bilancio partecipativo e aumentare la partecipazione civica tra i giovani.
Responsabilizzazione dei giovani come autori del cambiamento nei processi democratici delle loro comunità.
Promuovere lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sostenere i giovani nel portare avanti iniziative di natura sociale e ambientale all’interno della propria comunità.
Obiettivi Il progetto mira a promuovere la cittadinanza e la partecipazione attiva di giovani donne provenienti da contesti di vulnerabilità, tra cui donne migranti, al fine di rafforzare le loro capacità di senso critico e la resilienza in condizioni di crisi, come...