Aumentare le competenze degli operatori giovanili nell’educazione ambientale in natura, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva, l’inclusione e l’impegno dei giovani provenienti da aree urbane svantaggiate.

Aumentare le competenze degli operatori giovanili nell’educazione ambientale in natura, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva, l’inclusione e l’impegno dei giovani provenienti da aree urbane svantaggiate.
Promuovere pratiche inclusive nello sport e attraverso lo sport per aumentare l’inclusione dei giovani con disabilità e dei giovani a rischio di esclusione sociale.
L’arte visiva come mezzo per promuovere l’espressione dei giovani con disturbi dello spettro autistico e sindrome di down e per includerli attivamente nella società sviluppando la loro capacità di diventare attori del cambiamento sociale.
Contribuire al cambiamento sistemico nell’approccio e nelle strategie regionali/nazionali/europee per aumentare l’occupazione e l’inclusione di adulti poco qualificati attraverso percorsi di riqualificazione delle competenze sociali, la partecipazione e l’impegno civico e democratico.
Azioni di formazione innovative per aumentare le capacità imprenditoriali delle persone con background migratorio, per ridurre il rischio di emarginazione ed esclusione.
Azioni di formazione innovative per migliorare le competenze dei formatori e le competenze linguistiche dwlle persone con background migratorio attraverso la creazione di una mappa europea delle esperienze nei paesi ospitanti.
Promuovere lo sviluppo sociale ed emotivo dei bambini migranti, rifugiati e sfollati attraverso interventi di sensibilizzazione culturale scolastica, progettati per affrontare gli effetti negativi del trauma psicosociale.
Favorire la conoscenza della cultura e della società del paese di arrivo per persone immigrate attraverso l’insegnamento della storia.
Sostenere l’inserimento di giovani persone migranti e rifugiate nel mercato del lavoro adottando un approccio basato su skills assessment, ideazione di un piano di studi personalizzato e una guida pratica e supporto per l’offerta di workshop nei contesti locali.
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza relative alla gestione delle finanze personali tra le ragazze e le giovani donne che soffrono di esclusione sociale.
Obiettivi Contrastare le disuguaglianze educative tra giovani dai 12 ai 17 anni delle città di Palermo, Catanzaro, Napoli e Roma;Promuovere un modello pedagogico-didattico innovativo che persegue obiettivi di personalizzazione, attraverso il consolidamento e...
Utilizzare l’approccio partecipativo della Teoria del Cambiamento per rendere gli erogatori di IFP più inclusivi nei confronti delle donne migranti e migliorare le competenze trasversali e le capacità di leadership delle donne migranti, contribuendo al loro empowerment personale.
Strumenti artistici e culturali per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani.
Obiettivi Offrire alle persone in conflitto con la legge l'opportunità di migliorare le proprie prospettive di vita attraverso il potenziamento delle proprie capacità personali, sociali e relazionali. Contribuire a spezzare il circolo vizioso della criminalità e delle...
Sviluppare le capacità professionali di chi lavora nel campo dell’assistenza alle vittime e/o sopravvissute alla violenza di genere attraverso l’uso di tecniche teatrali.