Contrastare la violenza di genere tra lз giovani attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
Innovazione nell'educazione
MEDMAS – Media Masters
Aumentare l’alfabetizzazione mediatica e l’impegno civico in nove paesi dell’UE attraverso azioni innovative, rivolgendosi a gruppi diversi come bambinɜ delle scuole primarie e secondarie, studentɜ universitariɜ, docenti e giornalistɜ.
EVECSA – European Vocational Excellence for Climate Smart Agriculture
Migliorare la formazione professionale in agricoltura per promuovere pratiche sostenibili e potenziare la futura forza lavoro agricola attraverso l’istituzione di Centri di Eccellenza Professionale (CoVEs). Questa iniziativa consente all’Istruzione e alla Formazione Professionale agricola (agro-VET) di guidare la transizione verso un’agricoltura intelligente dal punto di vista climatico.
GREENLAB – Greening Labour market through VET-employers’ partnerships
Promuovere una riforma sistemica dell’istruzione e della formazione professionale, promuovendo approcci innovativi per il miglioramento delle competenze delle posizioni manageriali e di consulenza nelle aree strategiche della transizione verde.
Think Twice – Supporting the Development of Media Literacy in Education
Supportare lo sviluppo della media literacy in ambito educativo coinvolgendo diversi target groups che studiano e lavorano in contesti educativi di apprendimento formale.
TINKER – an auThentIc learNing and gender inclusive frameworK for tEaching infoRmatics in schools across Europe
Sviluppare e mettere in opera un quadro pedagogico di apprendimento reale ed empirico, per l’insegnamento dell’informatica nell’istruzione primaria e secondaria inferiore, attraverso un approccio contemporaneo che tenga conto del genere.
CONVERT – Conversion programme to acquire the digital skills needed by forward-looking careers
Progettare e somministrare un programma di riqualificazione sotto forma di corsi di formazione a breve termine che migliorino le competenze digitali necessarie nell’economia digitale di oggi.
STREAM IT – Streaming girls and women into steam education, innovation and research
Favorire l’inserimento delle ragazze e delle donne nell’istruzione, nell’innovazione e nella ricerca STEAM.
RE-GRAD – Reforming Undergraduate Education for GReen and Sustainable Development in Armenia and MolDova
Favorire la riforma dell’istruzione universitaria in Moldavia e Armenia verso curricula più inclusivi, digitali e orientati al verde, orientati al perseguimento di uno sviluppo sostenibile.
SUSIEE – Sustainability and interculturality in 0-3 early childhood education and care
Sviluppare sistemi educativi e di cura della prima infanzia di alta qualità, fornendo formazione sulla sostenibilità e l’interculturalità a professionistɜ del settore e promuovendo l’inclusione di minori e delle famiglie migranti e appartenenti a minoranze etniche.
CARB – Creative Approach to Resilience and Bravery in Secondary Education
Rafforzare la capacità dellɜ insegnanti nel creare ambienti scolastici inclusivi e democratici e a promuovere una collaborazione condivisa, accrescendo il benessere dellɜ studentɜ e della comunità.
QYourself – Question what you get. Media Education to Combat Misinformation
QYourself fornisce a educatorɜ conoscenze, strumenti e materiali pronti all’uso per sviluppare una alfabetizzazione mediatica digitale, di modo da affrontare la diffusione della disinformazione tra i cittadini dell’UE.
ClearClimate – Engaging approaches and services for meaningful climate actions
ClearClimate mira a stabilire una rete internazionale e interdisciplinare, concentrandosi sul miglioramento dei Servizi Informativi Climatici (CIS) nell’Europa sud-orientale, supportando le persone nell’interpretazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici.
STEAM Tales – Enhancing STEAM education through storytelling and hands-on learning
Promuovere l’educazione STEAM attraverso lo storytelling allo scopo di stimolare l’interesse di bambine e ragazze nei confronti delle discipline scientifiche e spingerle a intraprendere una carriera nelle STEM in futuro.
XXI-EU-TEACH – 21st Century European Teachers
In un percorso di collaborazione tra scuole europee si indagherà come lɜ docenti europeɜ possono approcciare e sviluppare l’insegnamento nelle 4 aree tematiche emergenti: potenziamento tecnologico, apprendimento sostenibile, imprenditorialità, apprendimento ludico.