Alta Formazione e Ricerca

L’unità nasce nel 2012 con l’obiettivo di promuovere l’alta formazione e la ricerca in Europa e nei Paesi partner e contribuire alla creazione e allo sviluppo della società dell’innovazione e della conoscenza.
Il lavoro dell’unità si basa su metodi di ricerca quantitativi e qualitativi applicati a una vasta gamma di settori e attività interdisciplinari, allo scopo di ottimizzarne l’impatto a livello locale e internazionale. Le nostre iniziative si propongono di affrontare temi e priorità trasversali (questioni etiche e di genere, libero accesso a dati ed informazioni, educazione scientifica, ecc.) per sostenere la crescita economica e sociale dei territori.
Principali attività
Ricerca e innovazione responsabile a servizio della società
Modernizzazione, capacity building e internazionalizzazione degli istituti di ricerca e di alta formazione
Applicazione dei principi di garanzia della qualità e valutazione dei processi implementati dagli istituti di ricerca e di alta formazione
Creazione di sinergie fra sistemi di apprendimento formale e non formale
Scopri le nostre iniziative

ICU-RERE: ICU-Knowledge Triangle, Innovation: Reinforcing of Education- Research E-Health & Medical Links

INTERBA – INTERnationalization at Home: Embedding Approaches and Structures to Foster Internationalization at Western BAlkans

HEI4Diversity – Building Capacities to Prevent and Respond to any Form of Violence against the LGBTQI+ community in Higher Education Institutions in Europe

RAISD – Reshaping Attention and Inclusion Strategies for Distinctively vulnerable people among the forcibly displaced

CIM – Promoting Creativity and Innovation Management in an innovative blended learning and validation programme at the interface between higher education (HE) and business

SSaMs – Training Sports Students as Mentors to Improve the Educational Attainment of Boys and Young Men

BBChina – Master Programme on Bio-Based Circular Economy: From Fields to Bioenergy, Biofuel and Bioproducts in China

Kyrgyzstan – Consolidare i metodi di valutazione dei conseguimenti dell’istruzione per influenzare le decisioni circa le esigenze di istruzione, programmi di studio e finanziamenti

LMPI – Bachelor’s and Professional Master’s Degree for development, administration, management, protection of computer systems and networks in enterprises in Moldova, Kazakhstan, Vietnam

SCIENT – A European University-Business Alliance aiming to foster young SCIEntists’ ENTrepreneurial spirit

ENCHASE – Migliorare il sistema di assicurazione della qualità nell’istruzione superiore albanese: applicazione del processo e della metodologia dei risultati

GOVERN – Promuovere autonomia e responsabilità: Sviluppo di un Sistema d’avanguardia di Gestione dell’Istruzione Universitaria per apportare modifiche efficaci in linea con i principi di Bologna

PICASA – Promuovere l’internazionalizzazione di istituti di istruzione superiore nei Paesi vicinanti orientali attraverso adattamenti culturali e strutturali

SEHSI – Sviluppo sostenibile regionale, sulla base dell’interazione sinergica eco-umana – Corso di formazione multidisciplinare per studenti di ingegneria che seguono corsi magistrali, dottorati o programmi LLL
