Riscrivi la tua storia
Donne protagoniste dell'innovazione e dello sviluppo sostenibile
Sinergie locali e internazionali per la crescita territoriale: un nuovo look per il portale MoreThanAJob!
Il portale online di MoreThaAJob è stato sviluppato per fornire agli attori dell’economia sociale e alle amministrazioni pubbliche una piattaforma in cui scambiare informazioni sul loro lavoro e iniziative.
Incoraggiare la partecipazione e l’educazione attraverso tutte le forme di danza e movimento
Oggi vogliamo celebrare la Giornata Internazionale della Danza, promossa dal Consiglio Internazionale della Danza dell’Unesco per festeggiare indistintamente tutte le danze del mondo.
RestART – Affrontare la trasformazione digitale nel settore culturale e creativo attraverso la preparazione, la resilienza e le capacità digitali
RestART mira a sostenere la transizione digitale e la resilienza degli attori del SCC migliorando la capacità dei formatori nelle discipline creative di adattare la loro offerta formative alle esigenze attuali e future del mercato del lavoro.
4 incontri su agricoltura sostenibile e consumo critico a Villa Filippina
DETTAGLIO EVENTO- 00
giorni
- 00
ore
- 00
minuti
- 00
secondi
Istituto Magistrale Finocchiaro Aprile
via Principe di PaternòInaugurazione Area Pedonale co-progettata e co-costruita
h 18:00 @ Istituto Magistrale Finocchiaro Aprile ...
Stage
Per saperne di più
Lavora con noi
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
Per saperne di più

Entra a far parte di INSCOOL per un sistema scolastico più inclusivo
Hai idee innovative o conosci iniziative che possano contribuire a rendere le scuole più inclusive? Vuoi condividere le tue idee per cambiare le politiche per un’educazione più inclusiva? Partecipa all’advocacy group di InScool!

Approccio strength-based e competenze interculturali: la formazione TEACHmi
TEACHmi propone un ciclo di tre incontri formativi per promuovere l’approccio strenght-based e rafforzare il carattere interculturale degli ambienti di apprendimento.

Vuoi saperne di più sulla metodologia del Design Thinking? Partecipa al seminario di ADDET
Sei un docente o un formatore di corsi di formazione professionale e vuoi saperne di più sulla metodologia del Design Thinking? Partecipa al nostro seminario!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua: oltre 400 risorse gratuite online.
COTW: Manuale internazionale per professionisti nell’ambito della migrazione
Lo scopo di questo manuale è quello di fornire un supporto e uno strumento applicabile a professionistз che lavorano con persone immigrate.
TEMSIC: Guide per insegnanti su educazione trasformativa e cittadinanza globale
Le guide di TEMSIC sono rivolte agli insegnanti al fine di approfondire la tematica dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e promuovere nuovi modelli educativi “trasformativi” per formare giovani, cittadini e cittadine attivi delle nostre società.
iLikeIT2: Linee guida per il lavoro collaborativo attraverso la Tecnologia Educativa
iLikeIT2 ha l’obiettivo di promuovere il lavoro collaborativo in classe sviluppando un prototipo funzionante di un response tool che permetterà ai docenti di organizzare facilmente e in modo efficiente in termini di tempo gli studenti in gruppi e ricevere risposte da tutti gli studenti partecipanti alla lezione.