
The world is only one Creature
Il CESIE è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.

The world is only one Creature
Il CESIE è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.

REC: come affrontare la prevenzione della violenza in un modo creativo ed inclusivo?
13 giovani entusiasti provenienti dall’Italia, Spagna, Senegal, Gambia e Grecia si sono riuniti durante le scorse due settimane per riflettere sulle cause e conseguenze della violenza come parte dei Laboratori REC. L’obiettivo è quello di prevenire la violenza trai giovani attraverso la creazione di video sperimentali.

SAAMA: Percorsi di cittadinanza attraverso laboratori di storytelling e video
Le attività di SAAMA si aprono con un percorso formativo destinato a operatori sociali, assistenti sociali, psicologi, mediatori che operano nel settore dell’accoglienza che si terrà tra Palermo e Marsala a partire da settembre. Iscrizioni aperte!

SAAMA: Candidati come facilitatore linguistico-culturale per i percorsi laboratoriali
Le attività di SAAMA si aprono con un percorso formativo destinato a operatori sociali, assistenti sociali, psicologi, mediatori che operano nel settore dell’accoglienza che si terrà tra Palermo e Marsala a partire da settembre. Iscrizioni aperte!

Scambio reciproco e lavoro di squadra: Chiara racconta la sua esperienza in Erasmus per giovani imprenditori
Chiara, aspirante imprenditrice, racconta la sua esperienza di scambio in Francia con il programma transnazionale Erasmus per giovani imprenditori.

Maria Lucia ha imparato come gestire un’attività imprenditoriale
Maria Lucia racconta la sua esperienza di scambio transnazionale in Repubblica Ceca e di come ha trovato il coraggio per avviare la sua attività con Erasmus per giovani imprenditori.

I bambini sono ottimi maestri: Roland e l’esperienza No One Is Out
“È stato fantastico vivere e lavorare in un asilo che ospita bambini di origine diversa”. Roland racconta il suo SVE a Palermo con il progetto No One Is Out.

MedLit: L’Alchemia del Buon Mangiare – La Tavola dei Sapori Multiculturali
L’Alchimia del Buon Mangiare è un viaggio per i sensi, una proposta che attraversa confini e i continenti per immergere il lettore in un mondo di sapori, profumi, colori ed esperienze di un gruppo di donne hanno scelto Palermo come città di soggiorno.

MedLit: Approcci educativi tra pari per donne migranti
Il Manuale si propone di fornire, in modo semplice e chiaro, un insieme pratico di idee, tecniche e strumenti per motivare le donne migranti nella costruzione di competenze, promuovendo le competenze digitali e dei media.

In&Out: Laboratorio Maieutico
L’approccio maieutico reciproco è un metodo di indagine dialettico e di autoanalisi popolare volto a promuovere la responsabilizzazione degli individui e della comunità.