
The world is only one creature
Il CESIE è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Educazione sessuale e affettiva a scuola: al via Love Act
Al via Love Act, il progetto che si propone di parlare di sesso e relazioni con giovani di tutta Europa senza taboo.
In&In Education – L’approccio intersezionale per la promozione di un’educazione più inclusiva
Dal 3 al 4 maggio 2023, si è svolto ad Atene l’incontro di In&In Education, che intende promuovere l’inclusione scolastica di studenti con background migratorio attraverso un approccio intersezionale.
Gestisci più facilmente i progetti Erasmus+ con il Toolkit per le università
Il Toolkit per la gestione dei progetti Erasmus+ nelle università nasce per agevolare il lavoro di docenti, ricercatori o amministrativi che intendono presentare proposte
progettuali dell’Azione Chiave 2.
Partecipa al Contest di Impresa – Strumenti locali e Sostenibilità e vinci una consulenza con Southside!
DETTAGLIO EVENTO- 00
giorni
- 00
ore
- 00
minuti
- 00
secondi
CESIE
PalermoStage
Per saperne di più
Lavora con noi
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
Per saperne di più

Partecipa al webinar di InclusionToC e scopri la Teoria del Cambiamento
Partecipa al webinar sulla Theory of Change, un incontro pensato da InclusionToC per favorire l’inclusione di gruppi svantaggiati nell’istruzione e nella formazione professionale.

Intercultura, partecipazione attiva e mondo del lavoro: iscriviti ai laboratori CIVILHOOD
Un ciclo di laboratori su intercultura, partecipazione attiva e preparazione al mondo del lavoro rivolto a giovani dai 16 ai 23 anni apertз a nuove esperienze.

Corso di formazione su sensibilità interculturale per il personale sanitario e sociale
Se lavori nel settore sanitario e sociale e desideri migliorare le tue competenze interculturali, iscriviti al corso di orientamento gratuito EDUonMED entro il 13 giugno!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua: oltre 400 risorse gratuite online.
REBOOT NOW – Wellbeing Festival: come organizzare il tuo evento per e con giovani
Linee guida su come co-organizzare eventi per e con giovani, dalla pianificazione della logistica alla valutazione finale.
ILCES: Newsletter
Leggi le newsletter del progetto ILCES.
YES-SI: Metodologia di empowerment giovanile per l’inclusione sociale
Il documento fornisce un background teorico, metodologico e pratico per le aree del lavoro con i giovani, dell’impegno civico e dell’educazione all’innovazione sociale (SIE) ed è un punto di riferimento per gli sviluppatori di progetti e ricercatori del lavoro con i giovani