Scuola

L’unità Scuola intende promuovere qualità ed efficienza nel mondo dell’istruzione.
L’unità si propone di:
- migliorare il profilo professionale di tutti gli attori del mondo della scuola: insegnanti, presidi ed educatori;
- promuovere l’acquisizione di capacità e competenze attraverso attività di formazione e sistemi di valutazione innovativi (volti a incoraggiare la capacità di riflettere in maniera critica e lavorare valorizzando le diversità);
- sostenere le scuole nel contrasto alla dispersione scolastica, affinché offrano un’istruzione di qualità che permetta a tutti gli studenti di conseguire dei buoni risultati;
- appoggiare iniziative volte a estendere l’accesso a servizi convenienti e di qualità per la cura all’infanzia.
Principali attività
Favorire la crescita professionale degli insegnanti, implementando attività volte a supportare la loro crescita professionale e ad aiutarli nella gestione della diversità all’interno delle classi; adottare pratiche collaborative e innovative e rafforzare la leadership dei docenti nel mondo dell’istruzione;
Incoraggiare l’acquisizione di competenze e capacità attraverso attività di formazione e valutazione efficaci ed innovative; promuovere l’educazione all’imprenditorialità e la capacità di riflettere in maniera critica; adottare un approccio olistico alla didattica delle lingue straniere tenuto conto della diversità che caratterizza classi sempre più multilingue;
Rafforzare la collaborazione fra tutti gli attori all’interno delle scuole, insieme alle famiglie, e altri stakeholder esterni; migliorare e facilitare il passaggio fra i diversi gradi d’istruzione, sostenere le attività di networking fra le scuole che promuovono un approccio collaborativo e olistico all’insegnamento, migliorare i sistemi di valutazione e di garanzia della qualità nel mondo dell’istruzione.
Scopri le nostre iniziative

FEINAMC – Diffondere ed approfondire buone pratiche per promuovere l’inclusione educativa di migranti appena arrivati

CHOICE – Increasing young people’s motivation to choose STEM careers through an Innovative Cross-disciplinary STE(A)M approach to education

DREAMS – Valorizzare la diversità nel passaggio dal primo ciclo al secondo ciclo di istruzione per prevenire l’abbandono scolastico precoce

IN2STEAM – Inspiring Next Generation of Girls through Inclusive STE(A)M Learning in Primary Education

OuRoute – “Il patrimonio culturale dei cittadini”: Creare una nuova generazione di ambasciatori della cultura, attraverso l’insegnamento e la formazione

SOCI@LL – Whole school social labs: Innovative and participatory approaches for citizenship education and social inclusion

INTELed: INnovative Training via Embodied Learning & multi-sensory techniques for inclusive EDucation

E-COURSE – EnhanCing the ParticipatiOn and Learning Performance of Migrant and RefUgee Children in PRimary School Education

SUCCESS – Strategies to Utilise and Cultivate positive Characteristics & Employability Skills in Schools

SciLit – Alfabetizzazione scientifica nella scuola: migliorare le strategie ed integrare nuove pratiche di insegnamento delle scienze nelle primi anni di vita

EDUPAD – Creazione di Programmi Educativi sull’Antidiscriminazione equiparabili agli Standard Europei
