OVER-SEES – VET excellence leadership for the twin transition in European Islands

Home » Progetti » Adulti » OVER-SEES – VET excellence leadership for the twin transition in European Islands

Stabilire un modello di eccellenza VET nelle isole dell’UE per accelerare le Strategie di Specializzazione Intelligente (S3) associate alla transizione gemellare.

Contesto

OVER-SEES è un consorzio multi-stakeholder che riunisce quattro diversi territori insulari dell’UE (Azzorre, Portogallo; Regione Ovest, Irlanda; Isole dell’Egeo, Grecia; Sicilia, Italia) per stabilire un modello di eccellenza nell’istruzione e nella formazione professionale, nelle isole dell’UE al fine di accelerare le strategie di specializzazione intelligente (S3) associate alla transizione gemellare. Il nostro obiettivo si fonda su quattro pilastri:

  • le persone giovani sotto i 35 anni, in particolare provenienti da situazioni più vulnerabili (ad esempio, non impegnate in percorsi formativi o professionali) che sono più colpite dalle barriere strutturali della transizione scuola-lavoro nelle isole dell’UE.
  • gli enti erogatori di istruzione e formazione professionale, rafforzando la loro capacità di co-creare nuovi curricula per l’agricoltura sostenibile, il turismo rurale, le energie marine rinnovabili e la digitalizzazione.
  • le imprese, espandendo in modo significativo la cooperazione tra PMI/cooperative/start-up con gli enti erogatori di istruzione e formazione professionale.
  • ambito decisionale, introducendo un paradigma di governance integrata che porti a ecosistemi regionali di competenze di istruzione e formazione professionale nelle regioni selezionate.

I risultati delle attività di apprendimento saranno raggiunti attraverso la creazione di un pacchetto di programmi di orientamento e formazione incentrati sulle aree S3 mirate. Le molteplici attività (trans)nazionali culmineranno in una piattaforma digitale collaborativa internazionale, l’OVER-SEES NEXUS. Il raggiungimento dei risultati legati al finanziamento e alla governance passerà per l’attuazione di un modello di eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale dedicato alle isole europee. Tutti questi importanti risultati saranno raccolti in una comunità di pratica internazionale (OVER-SEES.com), attiva anche oltre la fine del progetto, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale nelle isole europee e contribuire agli obiettivi  dell’UE di raggiungere pienamente condizioni di lavoro adeguate, lo sviluppo delle competenze e la transizione verde e digitale nei territori insulari.

Obiettivi

  • Stabilire un modello di eccellenza nell’istruzione e nella formazione professionale nelle isole dell’UE (Azzorre, Portogallo; West Region, Irlanda; Isole dell’Egeo, Grecia; Sicilia, Italia) per accelerare le strategie di specializzazione intelligente (S3) associate alla transizione verde e digitale.
  • Contribuire alla diversificazione delle opportunità di orientamento e formazione ai livelli EQF 4 e 5 per giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni, in particolare tra i gruppi vulnerabili, nelle regioni coinvolte nel consorzio.
  • Stabilire un ecosistema collaborativo di innovazione dei sistemi di istruzione e formazione professionale nelle isole europee, coinvolgendo PMI, start-up e il terzo settore.
  • Creare un modello internazionale di governance integrata per l’eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale nelle isole europee.

Attività

  • Esplorazione delle opportunità formative e occupazionali nelle aree S3 coperte dal progetto.
  • Creazione di 4 corsi che integrano la preformazione per il riconoscimento delle competenze individuali, la formazione tecnica e l’apprendistato in collegamento con le imprese locali per la riqualificazione delle competenze in: agricoltura sostenibile, energie rinnovabili marine, turismo rurale, digitalizzazione.
  • Sperimentazione di un programma internazionale online corrispondente al livello EQF: “Digitalizzazione per l’innovazione verde”.
  • Programma di formazione ibrido rivolto a imprese locali.
  • Serie di world-café, workshop transnazionali e incontri per co-creare linee guida per i diversi programmi di consulenza e formazione OVER-SEES.
  • Missioni bilaterali di team di istituti di formazione professionale nelle regioni coinvolte nel progetto.
  • Serie di incontri locali/regionali di un giorno tra aziende e istituti di formazione professionale.
  • Organizzazione di eventi ibridi per promuovere le opportunità esistenti per lo sviluppo delle competenze e l’occupazione nelle aree S3.
  • Workshop ibrido transnazionale degli attori chiave sui principi della governance integrata.

Risorse

  • Serie di articoli scientifici.
  • Outlook report.
  • Portfolio di orientamento e formazione sulla serie di roadbooks.
  • Charter e marchio di qualità OVER-SEES.
  • OVER-SEES NEXUS: Piattaforma digitale di collaborazione.
  • Hub delle politiche VET.

Impatto

  • Aumento dell’accesso dellɜ giovani sotto i 35 anni alle opportunità di orientamento e formazione professionale nelle aree S3, in particolare di quellɜ con minori opportunità, nelle regioni coperte dall’operazione del consorzio.
  • Co-creazione di un pacchetto internazionale di programmi di IFP nelle aree S3 nelle isole europee.
  • Maggiore rilevanza e internazionalizzazione dei programmi di IFP incentrati sulle aree S3 selezionate.
  • Creazione di un gruppo tematico collaborativo a livello regionale e internazionale per promuovere l’eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale associata alle priorità S3 nelle isole europee.
  • Facilitazione della collaborazione tra fornitori di IFP e aziende oltre la durata del progetto, con conseguente aumento dei posti di lavoro e accelerazione della crescita delle imprese.
  • Creazione di un modello di cooperazione transnazionale per la promozione dell’eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale nelle isole europee secondo un quadro di governance integrata.
  • Definizione di un quadro comune e di meccanismi di cooperazione sostenibili per la governance collaborativa dell’eccellenza IFP internazionale nelle isole europee.

Partner

 

The project

OVER-SEES – VET excellence leadership for the twin transition in European Islands

Project number

101193907

Implementation date

01/03/2025 – 28/02/2029

Fundings

EACEA – Erasmus+ KA2 – Partnership for Excellence – Centres of Vocational Excellence (CoVEs)

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

simona.sglavo@cesie.org

Social Media

Follow the project in action

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante   Contesto I processi di partecipazione di rifugiatɜ ucrainɜ a livello europeo rappresentano...

CESIE ETS