Il progetto Refashion for Good si impegna a responsabilizzare gli adolescenti con la filosofia 4R (Riduzione, Riuso, Riciclo e Recupero) da applicare nella loro vita attraverso la moda, con un doppio focus sull’impatto ambientale e sociale.

Il progetto Refashion for Good si impegna a responsabilizzare gli adolescenti con la filosofia 4R (Riduzione, Riuso, Riciclo e Recupero) da applicare nella loro vita attraverso la moda, con un doppio focus sull’impatto ambientale e sociale.
Aumentare l'”alfabetizzazione ambientale” degli adulti, rafforzando la capacità delle comunità locali attraverso un’educazione ambientale attiva e promuovendo la comunicazione con i responsabili politici.
Sviluppare e diffondere soluzioni a breve, medio e lungo termine, per fare in modo che professionisti e studenti VET possano impegnarsi attivamente verso una trasformazione digitale verde di successo.
Migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Obiettivi Integrare pratiche green negli allenamenti fitness, fornendo alla comunità educativa strumenti per misurare, mitigare e migliorare la sostenibilità e l'impatto sociale; Progettare e adottare nuovi metodi di allenamento e strumenti innovativi introducendo...
Sviluppare un nuovo profilo professionale volto a migliorare le competenze di coloro che lavorano nel settore turistico: Manager del turismo ibrido e sostenibile.
Fornire opportunità di formazione a studenti universitari, consulenti agricoli e agricoltori per favorire la transizione alla bioeconomia nel settore agricolo e contribuire a rivitalizzare le aree rurali dell’UE.
Obiettivi Introdurre pratiche innovative per sostenere le comunità IFP nel diventare agenti di cambiamento verso uno sviluppo sostenibile, attraverso l'adozione di un approccio green a livello di istituto. Supportare gli istituti IFP nell’adattare la propria offerta...
Rispondere al bisogno di una maggiore prevenzione e segnalazione dell’abuso sessuale online a danno di ragazzз minori tra i 10 e i 18 anni.
Supportare gli agricoltori e le aziende agricole nell’adottare le tecnologie dell’Agricoltura 4.0 per migliorare la resa delle proprie attività e minimizzare l’impatto ambientale.
Promuovere lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sostenere i giovani nel portare avanti iniziative di natura sociale e ambientale all’interno della propria comunità.
Obiettivi Il progetto mira a promuovere la cittadinanza e la partecipazione attiva di giovani donne provenienti da contesti di vulnerabilità, tra cui donne migranti, al fine di rafforzare le loro capacità di senso critico e la resilienza in condizioni di crisi, come...
Consentire a giovani rom e giovani provenienti da comunità svantaggiate di apprendere l’imprenditorialità verde, per contribuire allo sviluppo della comunità locale in modo sostenibile.
Sostenere giovani imprenditori nell’adottare approcci sostenibili all’imprenditoria basati sull’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’interno del modello di business.
Aumentare la consapevolezza riguardo la disinformazione relativa al cambiamento climatico, fornendo strumenti per sfatare le fake news. Contesto Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nella comprensione del cambiamento climatico, delle sue...