Rafforzare la capacità delle università di individuare e rispondere alle molestie sessuali online e offline sul posto di lavoro e in altri contesti rilevanti (aule e spazi digitali), con un’attenzione particolare verso le minoranze.

Rafforzare la capacità delle università di individuare e rispondere alle molestie sessuali online e offline sul posto di lavoro e in altri contesti rilevanti (aule e spazi digitali), con un’attenzione particolare verso le minoranze.
Obiettivi Supportare il benessere psicologico dellз giovani dalle difficoltà emerse a causa delle misure restrittive legate al Covid-19, attraverso azioni positive che sostengano la salute mentale e la capacità dellз giovani di costruire relazioni sane. Prevenire e...
Sviluppare le capacità professionali di chi lavora nel campo dell’assistenza alle vittime e/o sopravvissute alla violenza di genere attraverso l’uso di tecniche teatrali.
Rispondere al bisogno di una maggiore prevenzione e segnalazione dell’abuso sessuale online a danno di ragazzз minori tra i 10 e i 18 anni.
Obiettivi Supportare le vittime di violenza domestica e sessuale nel prendere coscienza delle dinamiche tossiche a cui sono soggette e nell’individuare il tipo di supporto professionale di cui hanno bisogno. Incoraggiare l'empowerment delle sopravvissute alla violenza...
Obiettivi Contrastare la solitudine diffusa tra le giovani madri (18-30 anni) ricorrendo all'arte e al pensiero creativo come strumenti per l'empowerment personale e la socializzazione;Informare e sensibilizzare sulla condizione delle giovani madri, comprendendone i...
Sostenere nel contesto scolastico un approccio globale e azioni educative specifiche per affrontare la discriminazione intersezionale e la disuguaglianza subita per via dell’orientamento sessuale, dell’identità di genere, dell’espressione di genere e delle caratteristiche sessuali.
Obiettivi Promuovere uno stile di vita sano, produttivo e soddisfacente per i/le giovani, contribuendo infine a prevenire malattie sessualmente trasmissibili, gravidanze indesiderate, violenza e disuguaglianza di genere grazie all'educazione sessuale;Promuovere il...
Obiettivi Individuare e creare dei modelli di ruolo femminili al fine di incoraggiare le ragazze e le donne a rimanere attive nelle STEM.Costruire una comunità di mentori e mentee al fine di coinvolgere, sostenere e aiutare le donne a intraprendere una carriera nel...
Obiettivi Utilizzare il cosiddetto Recruitment, Retention and Progression framework (RRP) per creare un approccio olistico volto a promuovere degli interventi atti a rispondere alle sfide affrontate dalle donne nel corso delle loro carriere; Ideare un programma di...
Obiettivi Migliorare le conoscenze relative ai meccanismi di prevenzione della violenza, delle molestie e della discriminazione basate sull’orientamento sessuale, l’identità di genere e l’espressione di genere esistenti nelle università dell’UE.Creare una rete...
Obiettivi Promuovere la prevenzione degli abusi sessuali su bambini e adolescenti attraverso lo sviluppo di una Piattaforma educativa e-learning utilizzabile sia da trainer che da non professionisti che si occupano di bambini; Permettere ai giovani di esprimere il...
Obiettivi Prevenire e contrastare la violenza di genere nelle relazioni di coppia tra adolescenti (dating violence) negli ambienti scolastici con il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole secondarie (12 – 18 anni);Elaborare un corso di formazione (frontale...
Obiettivi Utilizzare il teatro e il cinema per facilitare il dialogo tra studenti di istituti professionali sulla diversità sessualeFornire gli insegnanti e gli educatori di maggiori competenze utili al sostegno di studenti LGBTI e all’educazione alla diversità...
Obiettivi Prevenire, denunciare e combattere la violenza di genere contro i minori e promuovere l’adozione di un approccio educativo coerente che aiuti gli allievi ad acquisire competenze per la vita, ad imparare ad instaurare relazioni sane, ad adottare e difendere...