Il progetto MC-YOU si focalizza sul coinvolgimento di giovani nel ripensare il futuro e nel costruire città europee sostenibili e moderne utilizzando il popolare videogioco Minecraft, attraverso il quale è possibile contribuire alla creazione di modelli di partecipazione dal basso, sostenibili e trasferibili.
Governance
YxP – Youth for Peace in the Mediterranean Sea
Promuovere la partecipazione attiva di giovani perché possano contribuite alla promozione di sistemi di convivenza pacifica nelle comunità interessate dal progetto, creando una rete internazionale di organizzazioni che promuovono la cooperazione e lo sviluppo tra gli stati membri dell’Unione Europea e i paesi del Mediterraneo meridionale nell’ambito dell’educazione alla pace e alla giustizia sociale.
ADD – Something meaningful
Aumentare il coinvolgimento dei giovani e delle istituzioni locali ai processi partecipativi e decisionali attraverso la diffusione e l’applicazione del metodo IDEATHON.
DEFA – Development of financial autonomy of universities in Kyrgyzstan
Attuare una riforma del sistema di finanziamento delle università del Kirghizistan che favorisca una loro maggiore autonomia, competitività e innovazione.
EUNITE! EU Citizens Unite and Promote the European Project
Il progetto EUNITE! mira a promuovere, incoraggiare e sostenere la democrazia partecipativa e l’impegno civico della società civile europea a livello locale, nazionale e transnazionale.
SIM4CSOs – Misurazione dell’impatto sociale per le organizzazioni della società civile
Creazione di una metodologia di misurazione dell’impatto sociale per potenziare il funzionamento delle organizzazioni non profit all’interno della società civile, migliorandone l’efficacia, la trasparenza e la governance.
Project Nutshell
Migliorare le prestazioni delle università e dei loro Uffici Relazioni Internazionali nella partecipazione ai programmi di finanziamento europei, in particolare al programma Erasmus+, e nella gestione dei progetti approvati.
ReFace – Regions Facing Shocks: building resilient communities
Migliorare la capacità di adattamento delle regioni e il loro livello di resilienza tramite la formazione di pubblica amministrazione e di altri esperti nell’ambito dello sviluppo regionale.
GoSport – Promuovere la buona governance nello sport attraverso la responsabilità sociale
Obiettivi Migliorata la capacità e la consapevolezza delle organizzazioni sportive di ogni tipo sull’attuazione dei principi di buon governo attraverso la responsabilità sociale, concentrandosi sulla partecipazione e l’inclusività indipendentemente da genere,...
Expert Network on Recognition of outcomes of learning periods abroad in general secondary education
Obiettivi Avviare un processo di cooperazione tra principali attori che possa portare alla realizzazione di un riconoscimento automatico a livello europeo delle competenze sviluppate durante esperienze di mobilità di studenti della scuola secondaria; Rendere...
SAGESSE – Amélioration de la Gouvernance dans le système de l’EnSeignement Supérieur en Tunisie
Obiettivi Modernizzare il sistema d'istruzione superiore in Tunisia creando un sistema integrato di definizione e controllo della qualità e sviluppando un quadro di buona governance.Favorire l'impegno degli Istituti d'Istruzione Superiore (IIS) nell'adozione di una...
A.T.H.E.N.A. – Addressing Training to SPOC as Hub of a European Network of law enforcement Agencies
Obiettivi Offrire una formazione completa sui diversi canali di comunicazione di polizia dell’UE e dei meccanismi comunitari di scambio di informazioni e strumentiScambiare buone pratiche circa il funzionamento dei singoli punti di contatto operativo (SPOC), e/o...
Kyrgyzstan – Strengthening the education attainment assessment to affect decisions about instructional needs, curriculum and funding
Obiettivi Migliorare i metodi di valutazione dei conseguimenti dell’istruzione consentendo di giudicare correttamente la qualità del sistema di gestione della formazione circa contenuti e risorse in uso Rafforzare il ruolo e caratteristiche della valutazione che...
YouthMetre: a tool for forward looking youth participation
Obiettivi Sostenere gli Stati membri dell’UE, i comuni e le regioni nella realizzazione efficace delle riforme politiche nel campo della gioventùResponsabilizzare i giovani attraverso l’acquisizione di competenze e conoscenze fondamentali, incoraggiando ad un impegno...
VIRTUS – Istruzione e formazione professionale Virtuale
Obiettivi Rendere la formazione professionale virtuale prevalente per l’utilizzo di massa, certificando i risultati dell’apprendimento modulare in Europa e oltre Espletare le potenzialità della FIP nel sostenere la creazione di posti di lavoro e accrescere...