Azioni di formazione innovative per aumentare le capacità imprenditoriali delle persone con background migratorio, per ridurre il rischio di emarginazione ed esclusione.

Azioni di formazione innovative per aumentare le capacità imprenditoriali delle persone con background migratorio, per ridurre il rischio di emarginazione ed esclusione.
Azioni di formazione innovative per migliorare le competenze dei formatori e le competenze linguistiche dwlle persone con background migratorio attraverso la creazione di una mappa europea delle esperienze nei paesi ospitanti.
Favorire la conoscenza della cultura e della società del paese di arrivo per persone immigrate attraverso l’insegnamento della storia.
Sostenere l’inserimento di giovani persone migranti e rifugiate nel mercato del lavoro adottando un approccio basato su skills assessment, ideazione di un piano di studi personalizzato e una guida pratica e supporto per l’offerta di workshop nei contesti locali.
Utilizzare l’approccio partecipativo della Teoria del Cambiamento per rendere gli erogatori di IFP più inclusivi nei confronti delle donne migranti e migliorare le competenze trasversali e le capacità di leadership delle donne migranti, contribuendo al loro empowerment personale.
Sensibilizzare e fornire formazione professionale ai professionisti che lavorano con i rifugiati e i migranti, su questioni relative alla salute e alla comunicazione interculturale.
Obiettivi Rafforzare le competenze degli e delle insegnanti nel promuovere relazioni produttive con le famiglie di alunni e alunne con background migratorioSupportare il coinvolgimento dei genitori stranieri nel percorso educativo dei loro figli e delle loro...
Promuovere l’autonomia delle persone proveniente da Paesi terzi (TCN) attraverso il rafforzamento delle conoscenze burocratiche e delle competenze finanziarie.
Obiettivi Accrescere l’integrazione socio-economica delle donne migranti e una maggiore interazione tra loro e la società ospitante. Sviluppare un nuovo modello per strategie di integrazione adattabili alle specificità dei diversi contesti locali. Aumentare le...
Obiettivi Diffondere l'educazione olistica sottolineando l'importanza delle competenze trasversali nell'educazione formale. Sottolineare l'importanza per gli educatori di conoscere le varie caratteristiche di apprendimento, i punti di forza e i bisogni degli studenti...
Sostenere l’imprenditorialità delle persone con background migratorio in stretta collaborazione con i settori sociale e imprenditoriale.
Obiettivi Promuovere l'ingresso dei/delle minori stranieri/e non accompagnati/e (MSNA) nel settore lavorativo del loro nuovo paese a vantaggio sia dei/delle MSNA sia delle comunità che li/le ospitano;Formare le/i professioniste/i impegnate/i sulle competenze civiche...
Obiettivi L'obiettivo principale del progetto DIBS è quello di promuovere le competenze imprenditoriali e legate al mondo di business dei discenti migranti, favorendo così efficacemente la loro inclusione socio-economica e culturale. Attività Ricerca desk e sul campo...
Obiettivi Aumentare l’autonomia dei giovani immigrati, che si trovano nelle città di Favara, Palermo, Ivrea e Torino, attraverso una presa in carico olistica che connetta la dimensione sociale, educativa e lavorativa, rafforzando sinergie tra attori pubblico- privati,...
Obiettivi Rafforzare, sperimentare e valutare dei percorsi innovativi di autonomia nel passaggio alla maggiore età mediante un percorso di inclusione sociale, formazione, orientamento e inserimento lavorativo per i minori migranti soli accolti.Definire e promuovere un...