Obiettivi
- Migliorare le competenze del personale e dei formatori dei centri di formazione professionale nell’utilizzo della Theory of Change (TOC).
- Migliorare le soft skills e le competenze di leadership delle donne con background migratorio
- Sensibilizzare il personale e i formatori dei centri di formazione professionale sugli ostacoli legati all’intersezione tra migrazione e disuguaglianzee di genere.
- Supportare i centri di formazione professionale nell’utilizzo di un metodo partecipativo (che coinvolga il personale e le donne migranti) per applicare la TOC all’interno degli stessi.
- Aumentare l’empowerment delle donne con background migratorio migliorando le loro competenze trasversali e di leadership.
Attività
- Mappatura delle pratiche già in uso dai centri di formazione professionale per l’inclusione delle donne con background migratorio per identificare i loro bisogni
- Sviluppo del curriculum e dei materiali didattici per la progettazione di un corso di formazione;
- Orientamento e supporto ai centri di formazione professionale per l’inclusione della metodologia TOC nel loro lavoro.
- Organizzazione di corsi di formazione sulla leadership, sulle competenze trasversali e sullo sviluppo personale per le donne con background migratorio.
Risorse
- Corso di formazione sull’importanza dell’applicazione delle politiche di inclusione nell’istruzione e nella formazione professionale e sull’uso della Theory of Change.
- Piattaforma digitale per l’implementazione partecipativa della TOC per lo sviluppo e l’applicazione di strategie di inclusione nei centri di formazione professionale.
- Guida pratica di formazione sulla leadership, lo sviluppo personale e l’empowerment delle donne con background migratorio.
Impatto
- Maggiore consapevolezza dell’importanza e dei benefici dell’utilizzo di pratiche di inclusione per le donne con background migratorio nell’istruzione e formazione professionale.
- Almeno 20 partecipanti a un sondaggio e 5 donne e rappresentanti di centri di formazione professionale coinvolti in un focus group per comprendere le loro esigenze.
- Empowerment delle donne con background migratorio attraverso il miglioramento delle loro soft skills, della consapevolezza di sé, dello sviluppo personale e delle capacità di leadership.
Partner
- Deinde Sp. z o.o. (Polonia, coordinatore)
- AINTEK SYMVOULOI EPICHEIRISEON EFARMOGES YPSILIS (Grecia)
- STICHTING LEARNING HUB FRIESLAND (Paesi Bassi)
- HIP-HUB FOR INNOVATION POLICY S.R.L
- CESIE (Italia)
- RESEARCH AND EDUCATION OF SOCIAL EMPOWERMENT AND TRANSFORMATION- RESET LTD (Cipro)