Aumentare l’alfabetizzazione finanziaria di giovani di età compresa tra 18 e 30 anni provenienti da contesti socio-economici fragili utilizzando una metodologia innovativa basata sulla gamification.
Aumentare l’alfabetizzazione finanziaria di giovani di età compresa tra 18 e 30 anni provenienti da contesti socio-economici fragili utilizzando una metodologia innovativa basata sulla gamification.
Sostenere i giovani NEET (Not in Employment, Education or Training) della Sicilia facilitando la loro transizione verso l’occupazione attraverso un’esperienza di apprendimento sul lavoro in un altro Paese dell’UE per integrarli nella società e nel mercato del lavoro.
Fornire agli operatori giovanili le conoscenze, le competenze e le risorse necessarie per sostenere i giovani nello sviluppo di carriere nell’economia verde.
Pivot intende promuovere l’inclusione e la cittadinanza attiva tra giovani, accrescendo la loro conoscenza e capacità di pensiero critico su tematiche sociali specifiche.
Costruire ponti e senso di comunità tra giovani attraverso la co-creazione di attività nel tempo libero.
Aumentare il coinvolgimento dei giovani e delle istituzioni locali ai processi partecipativi e decisionali attraverso la diffusione e l’applicazione del metodo IDEATHON.
Aumentare le competenze degli operatori giovanili nell’educazione ambientale in natura, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva, l’inclusione e l’impegno dei giovani provenienti da aree urbane svantaggiate.
Promuovere pratiche inclusive nello sport e attraverso lo sport per aumentare l’inclusione dei giovani con disabilità e dei giovani a rischio di esclusione sociale.
L’arte visiva come mezzo per promuovere l’espressione dei giovani con disturbi dello spettro autistico e sindrome di down e per includerli attivamente nella società sviluppando la loro capacità di diventare attori del cambiamento sociale.
Promuovere l’impegno civico dei giovani, la cultura politica e la consapevolezza di una buona informazione rispondendo alla disinformazione.
Azione innovativa per elaborare un’analisi approfondita delle esigenze del mercato del lavoro, trasferendo alle scuole di formazione professionale e agli insegnanti maggiori competenze sulle nuove tendenze per occupabilità dellɜ giovani.
Migliorare il legame tra sport e ambiente attraverso l’apprendimento esperienziale, promuovendo l’attività fisica all’aperto come strumento di sensibilizzazione ambientale e incoraggiando pratiche sostenibili nello sport.
Obiettivi Promuove il ruolo della cultura come motore per favorire la coesione sociale, la cittadinanza attiva e il benessere delle persone, incoraggiando il processo di creazione artistica come strumento per migliorare l'inclusione sociale dei giovani provenienti da...
Combattere ed eliminare i comportamenti discriminatori dallo sport giovanile e contribuire a rendere lo sport giovanile sicuro e accessibile per giovani e bambinɜ, indipendentemente dalla loro etnia, religione, abilità, genere e orientamento sessuale.
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza relative alla gestione delle finanze personali tra le ragazze e le giovani donne che soffrono di esclusione sociale.