MATRIX – Strategic mapping of youth unemployment

Home » Progetti » Giovani » MATRIX – Strategic mapping of youth unemployment

Azione innovativa per elaborare un’analisi approfondita delle esigenze del mercato del lavoro, trasferendo alle scuole di formazione professionale e agli insegnanti maggiori competenze sulle nuove tendenze per occupabilità dellɜ giovani.

Contesto

Negli ultimi anni l’Europa ha registrato un alto numero di giovani disoccupati (15 – 24 anni). Lɜ giovani hanno difficoltà di accesso al mercato del lavoro e a percorsi di formazione professionale. Spesso, essere disoccupatɜ in giovane età può condizionare il proprio percorso professionale e la possibilità di avere un reddito sufficiente, perché le opportunità sono minori e il livello salariale è basso, e vi è una scarsa informazione sulle opportunità di lavoro. Il progetto MATRIX intende affrontare il problema della disoccupazione giovanile e sviluppare migliori capacità di occupabilità per giovani in ogni paese partner e nell’Unione europea.

Obiettivi

  • Sviluppare e attuare un percorso strategico per affrontare la disoccupazione giovanile
  • Identificare quali sono le competenze specifiche per i settori lavorativi, e fornire corsi di formazione per Istituti di Formazione Professionale
  • Promuovere il miglioramento della qualità e dell’attrattiva degli Istituti di Formazione Professionale, con particolare attenzione alle opportunità di lavoro e all’occupazione
  • Fornire un programma di sviluppo delle competenze in più aree che consenta allɜ giovani di esplorare, formarsi e riqualificarsi per il mondo del lavoro
  • Fornire alle giovani generazioni le giuste conoscenze e competenze per essere competitivi non solo all’interno ma anche all’esterno del proprio paese

Attività

  • Sviluppo di una matrice per la valutazione delle competenze di occupabilità
  • Analisi e report dei curriculum delle scuole IFP in ogni paese del progetto
  • Conduzione di questionari presso uffici di risorse umane di aziende locali e nazionali, e dipartimenti di collocamento giovanile per ottenere una definizione chiara di ciò che si intende nel  mondo del lavoro europeo con il termine “competenze per l’occupabilità”
  • Conduzione di questionari presso piccole e medie imprese sulle competenze professionali più richieste
  • Sviluppo di una matrice contenente un set di competenze per occupabilità connesse alle esigenze del mondo del lavoro
  • Creazione di una Guida dell’Insegnante delle scuole IFP
  • Creazione di materiali formativi per giovani sulle competenze occupazionali e sulle capacità imprenditoriali

Risorse

Impatto

Scuola di formazione professionale e insegnanti:

  • Promozione di scambi per le persone coinvolte nell’IFP
  • Migliorate la qualità e la capacità di innovazione dei sistemi di formazione professionale dei Paesi membri
  • Maggiore conoscenza del personale dell’IFP in merito alle esigenze di competenze occupazionali del mercato
  • Rafforzate le capacità e lo sviluppo del personale docente in pratiche di apprendimento innovative
  • Migliorata la qualità dei materiali utilizzati per la formazione
  • Sviluppate competenze per insegnare l’imprenditorialità e le abilità personali
  • Diversificati i percorsi formativi

Partecipanti:

  • Attività promosse verso lɜ giovani
  • Migliorata l’informazione dellɜ tirocinanti sui settori promettenti
  • Migliorate le capacità occupazionali dellɜ giovani
  • Migliorate condizioni per l’occupabilità dellɜ giovani

Livello nazionale, regionale ed europeo:

  • Migliorata la previsione sulle esigenze delle capacità lavorative
  • Sviluppato un migliore abbinamento tra le competenze e le esigenze del mercato del lavoro
  • Colmato il divario tra il mondo della scuola e quello del lavoro

Partner

The project

MATRIX – Strategic mapping of youth unemployment

Project number

KA220-VET-EDF154AB

Implementation date

01/10/2022 – 30/09/2024

Fundings

KA220-VET – Partenariati di cooperazione nella formazione professionale, istruzione e formazione

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

enrico.casacchia@cesie.org

Website

https://matrix-eu.com/

Social Media

Follow the project in action

CESIE ETS