Aumentare l’occupabilità e le competenze di giovani NEET provenienti da Madrid, attraverso un periodo di lavoro a Palermo.

Aumentare l’occupabilità e le competenze di giovani NEET provenienti da Madrid, attraverso un periodo di lavoro a Palermo.
Aumentare le competenze di giovani NEET (giovani che non lavoro e che non sono impegnati in un percorso di studio) provenienti dal nord della Spagna al fine di migliorarne l’occupabilità.
Fornire agli operatori giovanili le conoscenze, le competenze e le risorse necessarie per sostenere i giovani nello sviluppo di carriere nell’economia verde.
Migliorare la qualità del sistema di supporto per i tirocini curriculari all’interno delle Università e promuovere tirocini curriculari innovativi stabilendo una collaborazione permanente con i centri di orientamento e gli enti del terzo settore, adottando un approccio incentrato sullǝ studentǝ e dando priorità alle sue esigenze.
Rafforzare le competenze e la mentalità imprenditoriale delle giovani donne dell’Africa Subsahariana (ASS), contribuendo così a formare una nuova generazione di imprenditrici nel settore del turismo e dell’ospitalità sostenibile.
Rafforzare il legame tra il settore dell’istruzione e formazione professionale (IFP) e il settore green* attraverso un programma di sviluppo delle capacità, comprendente workshop, risorse digitali e altre attività e materiali didattici volti a sviluppare e migliorare le competenze, le conoscenze, le risorse e le capacità delle organizzazioni di IFP.
Azioni di formazione innovative per aumentare le capacità imprenditoriali delle persone con background migratorio, per ridurre il rischio di emarginazione ed esclusione.
Azione innovativa per elaborare un’analisi approfondita delle esigenze del mercato del lavoro, trasferendo alle scuole di formazione professionale e agli insegnanti maggiori competenze sulle nuove tendenze per occupabilità dellɜ giovani.
Sviluppare un nuovo profilo professionale volto a migliorare le competenze di coloro che lavorano nel settore turistico: Manager del turismo ibrido e sostenibile.
Fornire opportunità di formazione a studenti universitari, consulenti agricoli e agricoltori per favorire la transizione alla bioeconomia nel settore agricolo e contribuire a rivitalizzare le aree rurali dell’UE.
Aumentare la conoscenza e la consapevolezza relative alla gestione delle finanze personali tra le ragazze e le giovani donne che soffrono di esclusione sociale.
Metodo di lavoro per sviluppare un set di auto-aiuto e strumenti di coaching/formazione per giovani per ragionare sulle loro scelte, la loro motivazione e progettare i loro passi futuri della vita.
Obiettivi Incoraggiare i responsabili delle Risorse Umane, i formatori che operano nel settore della formazione professionale, gli amministratori delegati ed i proprietari di società a investire in programmi di benessere per i dipendenti, considerando la prevenzione...
Supportare gli agricoltori e le aziende agricole nell’adottare le tecnologie dell’Agricoltura 4.0 per migliorare la resa delle proprie attività e minimizzare l’impatto ambientale.
Promuovere lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sostenere i giovani nel portare avanti iniziative di natura sociale e ambientale all’interno della propria comunità.