ADDUPT – Addressing skills mismatching in the green sector through digital upskilling of VET

Home / Progetti / Cooperazione Internazionale / ADDUPT – Addressing skills mismatching in the green sector through digital upskilling of VET

Rafforzare il legame tra il settore dell’istruzione e formazione professionale (IFP) e il settore  green* attraverso un programma di sviluppo delle capacità, comprendente workshop, risorse digitali e altre attività e materiali didattici volti a sviluppare e migliorare le competenze, le conoscenze, le risorse e le capacità delle organizzazioni di IFP.

Contesto

Nei Balcani occidentali, la situazione del mercato del lavoro presenta diverse sfide, in particolare rispetto al disallineamento tra le competenze di chi cerca lavoro e quelle richieste dalle imprese. Nell’ambito delle riforme avviate come parte del processo di adesione all’Unione Europea, i Balcani occidentali mirano a migliorare il settore dell’istruzione e formazione professionale e la sua componente multidimensionale, concentrandosi sullo sviluppo delle procedure di qualificazione, sul miglioramento della qualità dei processi di apprendimento e, soprattutto, sul garantire lo sviluppo professionale continuo di insegnantз e di formatorз nel settore dell’istruzione e formazione professionale.

Obiettivi

  • Rafforzare i collegamenti tra l’IFP e il mercato del lavoro nel settore green.
  • Supportare gli istituti di formazione professionale dei Balcani occidentali che vorrebbero avviarsi alla transizione ecologica e digitale, attraverso attività di orientamento e un’assistenza personalizzata.
  • Migliorare le competenze e le conoscenze di formatorз e personale dell’IFP dei Balcani occidentali nello sviluppo di risorse digitali per il micro-apprendimento su argomenti relativi al settore green.
  •  Migliorare il potenziale di occupabilità di studentз dei Balcani occidentali migliorando la capacità del settore IFP nel fornire corsi di formazione e risorse di apprendimento che corrispondano ai requisiti del mercato del lavoro nel settore green .

Attività

  • Valutazione delle principali esigenze e dei requisiti professionali nel settore green.
  • Attività di formazione con espertз del settore green e dell’istruzione e formazione professionale che esamineranno e valuteranno i risultati dell’analisi dei bisogni, garantendo il massimo livello di affidabilità.
  • Sviluppo e realizzazione di un quadro integrato per lo sviluppo delle capacità dell’istruzione e formazione professionale, al fine di sostenerne la transizione ecologica e digitale e lo sviluppo di risorse digitali di micro-apprendimento.
  • Sviluppo di piani d’azione per l’IFP e risorse digitali di micro-apprendimento che rispondano alle esigenze identificate nel settore green.

Risorse

  • Quadro operativo con indicazioni e risorse per diagnosticare le esigenze delle imprese nel settore green.
  • Analisi del settore green: Tendenze e bisogni in evoluzione.
  • Diagnosi dei bisogni delle imprese nel settore green.
  • Manuale sul collegamento tra l’offerta di IFP e il settore delle imprese green – Strumenti e metodi per integrare le esigenze delle imprese nei curricula di IFP.
  • Linee guida per lo sviluppo di piani d’azione per l’IFP per adattare i loro curricula alle esigenze del settore green.
  • Programma di formazione per lo sviluppo di risorse digitali di micro-apprendimento che rispondano alle esigenze del settore green.
  • Ambiente di apprendimento virtuale  per formatorзe personale dell’IFP  con risorse del Quadro integrato di sviluppo delle capacità per l’IFP e risorse di micro-apprendimento che rispondano alle esigenze del settore green.
  • Piani d’azione individuali per l’IFP – linee guida e arricchimento dei curricula dell’IFP.
  • Risorse digitali di micro-apprendimento che rispondano alle esigenze del settore green.
  • Toolkit di divulgazione: linee guida e strumenti per la comunicazione del progetto ADDUPT.

Impatto

  • 60 partecipanti con una migliora delle proprie competenze nel settore attraverso la partecipazione alle attività  formative.
  • 60 risorse digitali di micro-apprendimento sviluppate.
  • 220 partecipanti coinvoltз in eventi pubblici.
  • Aggiornamento dei programmi di istruzione e formazione professionale per soddisfare le esigenze del settore green.
  • Rafforzamento del legame tra l’IFP dei Balcani occidentali e le imprese nel settore green.
  • Sviluppate capacità nell’adozione di approcci innovativi che possano contribuire al miglioramento della qualità e della capacità di attrarre studentз dell’IFP.

Partner


*L’economia green si riferisce a modelli economici e di sviluppo che «generano crescita, creano posti di lavoro ed eliminano la povertà investendo e salvaguardando le risorse del capitale naturale da cui dipende la sopravvivenza del nostro pianeta» [Commissione europea, 2011]

Il progetto

ADDUPT – Addressing skills mismatching in the green sector through digital upskilling of VET

Numero di progetto

101092398

Data di attuazione

01/01/2023 - 01/01/2025

Istituzione Finanziatrice

ERASMUS-EDU-2022-CB-VET

Categorie

Info & contatti

E-mail

chaima.elkdali@cesie.org

Visita il sito

Social Media

Segui il progetto in azione

    CESIE