YURI – Intercultural urban-rural youth dialogues for collective entrepreneurship

Home » Progetti » Giovani » YURI – Intercultural urban-rural youth dialogues for collective entrepreneurship

Promuovere lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sostenere i giovani nel portare avanti iniziative di natura sociale e ambientale all’interno della propria comunità.

Contesto

In molti paesi europei si registra un numero significativo di NEET e un’elevata disoccupazione giovanile, maggiormente accentuata nelle aree rurali. Nel quadro della ripresa dalla pandemia di Covid-19 e dell’aggravarsi della crisi climatica globale, si rende necessaria la creazione di nuove opportunità nel campo dell’imprenditoria giovanile capaci di promuovere la cooperazione urbano-rurale e coinvolgere attivamente i giovani nella lotta al cambiamento climatico e alle sfide sociali del nostro tempo.

Obiettivi

  • Fornire a giovani (16-25 anni) competenze e strumenti per intraprendere iniziative nel mondo dell’imprenditoria sociale e green.
  • Favorire il dialogo peer-to-peer tra giovani provenienti da contesti urbani e rurali al fine di promuovere lo scambio di conoscenze in merito all’imprenditoria sociale e green.
  • Sostenere le potenzialità dell’imprenditorialità sociale e green nel promuovere le opportunità di autoimprenditorialità per i giovani.

Attività

  • Sviluppo di una metodologia innovativa nel campo dell’imprenditoria sociale e green (metodo YURI).
  • 2 training sul metodo YURI rivolti a giovani e operatori giovanili.
  • Workshop locali per formare youth workers e organizzazioni giovanili sull’uso del metodo YURI.
  • Formazione finale a Bruxelles per i partecipanti dei diversi paesi partner.

Risorse

Impatto

  • Migliorate le competenze e le abilità di 180 giovani e 60 operatori giovanili nel promuovere iniziative sociali e green all’interno delle proprie comunità.
  • Aumentate le opportunità di autoimpiego dei giovani nelle aree urbane e rurali.
  • Aumentata la consapevolezza del ruolo dell’imprenditoria sociale e green nell’offrire opportunità per i giovani.

Partner

The project

YURI – Intercultural urban-rural youth dialogues for collective entrepreneurship

Project number

2021-1-ES02-KA220-YOU-000029041

Implementation date

01/01/2022 – 30/09/2023

Fundings

Erasmus +, Azione chiave 2 – Partenariato per la cooperazione nel settore gioventù (KA220)

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

filippo.corbelli@cesie.org

Follow the project in action

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS