Sostenere il coinvolgimento attivo della popolazione giovanile con minori opportunità nella sfera pubblica.
Sostenere il coinvolgimento attivo della popolazione giovanile con minori opportunità nella sfera pubblica.
Metodo di lavoro per sviluppare un set di auto-aiuto e strumenti di coaching/formazione per giovani per ragionare sulle loro scelte, la loro motivazione e progettare i loro passi futuri della vita.
Consentire ai giovani di comprendere, praticare e influenzare i bilanci partecipativi nelle città europee, sviluppare la capacità degli educatori e delle autorità locali di attuare il bilancio partecipativo e aumentare la partecipazione civica tra i giovani.
Strumenti artistici e culturali per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani.
Responsabilizzazione dei giovani come autori del cambiamento nei processi democratici delle loro comunità.
Promuovere lo sviluppo di competenze imprenditoriali e sostenere i giovani nel portare avanti iniziative di natura sociale e ambientale all’interno della propria comunità.
#WeCoLead è un progetto innovativo basato sull’idea che le giovani donne siano in grado di avviare in modo creativo e innovativo i processi per sviluppare una nuova normalità sostenibile che si basa sull’uguaglianza di genere e sull’empowerment.
Sostenere lo sviluppo sostenibile delle comunità locali attraverso percorsi di empowerment di giovani rom e giovani provenienti da contesti svantaggiati.
Sostenere giovani imprenditori nell’adottare approcci sostenibili all’imprenditoria basati sull’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’interno del modello di business.
Aumentare lo spirito imprenditoriale dei giovani, fornendo un’alternativa comune per il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Aumentare la consapevolezza riguardo la disinformazione relativa al cambiamento climatico, fornendo strumenti per sfatare le fake news. Contesto Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nella comprensione del cambiamento climatico, delle...
Obiettivi Contrastare la solitudine diffusa tra le giovani madri (18-30 anni) ricorrendo all'arte e al pensiero creativo come strumenti per l'empowerment personale e la socializzazione; Informare e sensibilizzare sulla condizione delle giovani madri, comprendendone i...
Obiettivi Dare strumenti ai giovani provenienti da contesti svantaggiati per poter esprimere le loro richieste politiche come cittadini Europei attivi tramite mezzi creativi, ad esempio teatro, musica, danza, ed esprimerle a livello Europeo; Aumentare le capacità...
Obiettivi Migliorare il riconoscimento delle attività educative per i giovani attraverso programmi finanziati dall'Europa in tutta Europa a livello nazionale e dell'UE; Migliorare la cooperazione settoriale per dare voce ai giovani nella definizione delle politiche...
Promuovere la partecipazione civica dei giovani dopo la pandemia COVID19, creando opportunità di networking, mobilità, sviluppo di capacità e formazione su misura per la progettazione.