YUPAD – YoUth PArticipatory budgets empowering young people using big Data

Home » Progetti » Giovani » YUPAD – YoUth PArticipatory budgets empowering young people using big Data

Consentire ai giovani di comprendere, praticare e influenzare i bilanci partecipativi nelle città europee, sviluppare la capacità degli educatori e delle autorità locali di attuare il bilancio partecipativo e aumentare la partecipazione civica tra i giovani.

Contesto

Dal 2010, la percentuale di giovani europei tra i 15 e i 24 anni interessati alla politica è aumentata. Nel 2016 oltre la metà di loro ha dichiarato di essere moderatamente o fortemente interessata alla politica. Contrariamente all’affermazione secondo cui i giovani sono sempre più scontenti della politica, negli ultimi anni i livelli di interesse per le questioni politiche in Europa sembrano aver registrato una ripresa tra i giovani (2018, Situation of young people in the European Union, Commission Staff Working Document, pag 82).

La ricerca ha individuato il motivo principale di questa rinnovata sensibilità verso le questioni politiche nei giovani: il loro crescente uso dei nuovi media per la comunicazione sociale e civica. I social media come podcast, wiki, blog e reti online sono riconosciuti come strumenti che possono facilitare notevolmente la politica partecipativa, consentendo a individui e gruppi di connettersi e discutere questioni di interesse pubblico

D’altro canto, la partecipazione democratica è la questione considerata meno importante tra quelle evidenziate nelle indagini condotte con i giovani in tutta Europa. Tuttavia, anche se sempre più giovani si identificano come cittadini europei, ciò non sembra tradursi nel parere che la promozione della partecipazione democratica dovrebbe essere una priorità per l’UE.

Obiettivi

  • Sviluppare una visione completa delle pratiche di base e delle politiche già esistenti nei bilanci partecipativi, combinando le pratiche di ricerca, politica e lavoro con i giovani.
  • Creare e mettere in atto meccanismi di politica locale per i bilanci partecipativi.
  • Sviluppare la capacità degli educatori di fornire attività educative non formali di qualità per i giovani sui temi di bilancio partecipativo giovanile.
  • Consentire alle autorità locali di mettere in pratica i bilanci partecipativi per i giovani utilizzando i big data.
  • Garantire la sostenibilità dei risultati del progetto sviluppando una comunità di professionisti in tutta Europa.

Attività

  • Ricerca sulle tendenze attuali e le opportunità sui metodi di bilancio partecipativo a livello locale, nazionale e internazionale.
  • Raccolta dei dati, analisi delle buone pratiche e interviste con stakeholders e soggetti che utilizzano il bilancio partecipativo.
  • Promozione del bilancio partecipativo e attività di formazione sull’utilizzo dei big data per i giovani, gli educatori e i politici locali.

Risorse

Impatto

  • Maggiore comprensione dei bilanci partecipativi dei giovani tra organizzazioni e istituzioni politiche locali.
  • Maggiore orientamento e partecipazione politica giovanile per l’utilizzo dei Big Data.
  • Formalizzazione dell’utilizzo bilanci partecipativi per i giovani, come strumento di democrazia dal basso,  a livello locale, nazionale e internazionale e attraverso le rispettive legislazioni.

Partner

The project

YUPAD – YoUth PArticipatory budgets empowering young people using big Data

Project number

101049352–YUPAD–ERASMUS–YOUTH-2021-PCOOP-ENGO

Implementation date

01/03/2022 - 01/03/2024

Fundings

Partnership for Cooperation in the field of Education and Training – European NGOs

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

cinzia.costa@cesie.org

Website

https://yupadproject.net/

Follow the project in action

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

IMMERSED – Ensuring employment sustainability and financial resilience through a multi-layered model of well-being and immersion for Ukrainian Refugees in local communities

Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante   Contesto I processi di partecipazione di rifugiatɜ ucrainɜ a livello europeo rappresentano...

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS