Obiettivi
Il progetto YUPAD vuole sensibilizzare e formare i giovani riguardo l’utilizzo dei bilanci partecipativi nelle città europee. Nello specifico YUPAD vuole:
- Sviluppare una visione completa delle pratiche di base e delle politiche già esistenti nei bilanci partecipativi, combinando le pratiche di ricerca, politica e lavoro con i giovani;
- Creare e mettere in atto meccanismi di politica locale per i bilanci partecipativi;
- Sviluppare la capacità degli educatori di fornire attività educative non formali di qualità per i giovani sui temi di bilancio partecipativo giovanile;
- Consentire alle autorità locali di mettere in pratica i bilanci partecipativi per i giovani utilizzando i big data;
- Garantire la sostenibilità dei risultati del progetto sviluppando una comunità di professionisti in tutta Europa.
Attività
- Ricerca sulle tendenze attuali e le opportunità sui metodi di bilancio partecipativo a livello locale, nazionale e internazionale;
- Raccolta dei dati, analisi delle buone pratiche e interviste con stakeholders e soggetti che utilizzano il bilancio partecipativo;
- Promozione del bilancio partecipativo e attività di formazione sull’utilizzo dei big data per i giovani, gli educatori e i politici locali.
Risorse
- Formazione sulla metodologia e utilizzo della piattaforma: ’Big Data Youth Budgets’ e del Calcolatore YUPAD.
- Piattaforma ’Big Data Youth Budgets’ e Calcolatore YUPAD.
- Report e raccomandazioni sull’utilizzo del bilancio partecipativo.
Impatto
- Maggiore comprensione dei bilanci partecipativi dei giovani tra organizzazioni e istituzioni politiche locali;
- Maggiore orientamento e partecipazione politica giovanile per l’utilizzo dei Big Data;
- Formalizzazione dell’utilizzo bilanci partecipativi per i giovani, come strumento di democrazia dal basso, a livello locale, nazionale e internazionale e attraverso le rispettive legislazioni.
Partner
- OUT OF THE BOX INTERNATIONAL (Belgio)
- UNION OF BALTIC CITIES (Polonia)
- CESIE (Italia)
- CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD (Cipro)
- SÜDWIND VEREIN (Austria)
- RD IKSD (Latvia)
- OMLADINSKA PRESTONICA EVROPE NOVI SAD (Serbia)
- INSTITUTE OF ENTREPRENEURSHIP DEVELOPMENT (Grecia)
- XWHY (Lituania)
- VYTAUTAS MAGNUS UNIVERSITY (Lituania)