SLACC – Stop Lies About Climate Change

Home » Progetti » Buone Pratiche » SLACC – Stop Lies About Climate Change

Aumentare la consapevolezza riguardo la disinformazione relativa al cambiamento climatico, fornendo strumenti per sfatare le fake news.  

Contesto

Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nella comprensione del cambiamento climatico, delle sue cause e conseguenze. Tuttavia, c’è un enorme flusso di disinformazione volto a confondere l’opinione pubblica e generare dubbi sulla sua esistenza. I media e i social media sono diventati il veicolo delle principali fake news, ma la maggior parte dei giovani sta diventando sempre più consapevole della crisi climatica e considera la lotta ai cambiamenti climatici un tema cruciale da affrontare.

Obiettivi

  • Fornire agli youth worker, ai formatori e agli educatori nuove competenze per supportarli nel loro lavoro con i giovani sul tema del cambiamento climatico;
  • Aumentare il senso critico nei giovani in modo che possano riconoscere meglio notizie false e idee sbagliate riguardo il cambiamento climatico;
  • Incoraggiare i giovani a diventare ambasciatori del clima per difendere il nostro pianeta da pratiche distruttive.

Attività

  • Corso di formazione di 3 giorni per youth worker mirato a facilitare il coinvolgimento dei giovani nelle azioni sul cambiamento climatico.
  • Realizzazione di attività educative rivolte ai giovani sul tema delle fake news e del cambiamento climatico.
  • Disseminazione ed eventi con lo scopo di aumentare la consapevolezza del tema trattati e sull’importanza di scegliere fonti affidabili.

Risorse

Impatto

  • 21 educatori formati su strumenti e metodologie su come accrescere consapevolezza nei giovani sulle fake news.
  • 20 operatori giovanili ed educatori con competenze operative rafforzate coinvolti nella realizzazione di attività educative con i giovani.
  • 60+ giovani con competenze trasversali rafforzate come: iniziativa, comunicazione verbale, apertura mentale, abilità interpersonali, …
  • Oltre 150 giovani più consapevoli delle fake news sui cambiamenti climatici

Partner

The project

SLACC – Stop Lies About Climate Change

Project number

2021-1-FR02-KA220-YOU-000028761

Implementation date

01/11/2021 – 01/11/2023

Fundings

EACEA – Erasmus+ – KA2 COOPERAZIONE TRA ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – Partenariati di cooperazione giovanile

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

giorgia.marinelli@cesie.org

Website

https://slacc-project.eu/it/

Follow the project in action

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

BOTTOM-UP TALKS – Preventing teen-dating and school-related gender-based violence and promoting psychological well-being from the bottom-up

Affrontare la violenza nelle relazioni adolescenziali e la violenza di genere scolastica tra le persone giovani, supportando la loro salute mentale e fornendo a tutta la comunità educante conoscenze e competenze sull’Educazione Sessuale e Affettiva.

CESIE ETS