Obiettivi
- Fornire agli youth worker, ai formatori e agli educatori nuove competenze per supportarli nel loro lavoro con i giovani sul tema del cambiamento climatico;
- Aumentare il senso critico nei giovani in modo che possano riconoscere meglio notizie false e idee sbagliate riguardo il cambiamento climatico;
- Incoraggiare i giovani a diventare ambasciatori del clima per difendere il nostro pianeta da pratiche distruttive.
Attività
- Corso di formazione di 3 giorni per youth worker mirato a facilitare il coinvolgimento dei giovani nelle azioni sul cambiamento climatico.
- Realizzazione di attività educative rivolte ai giovani sul tema delle fake news e del cambiamento climatico.
- Disseminazione ed eventi con lo scopo di aumentare la consapevolezza del tema trattati e sull’importanza di scegliere fonti affidabili.
Risorse
- Report contenente una raccolta delle principali fake news sul clima.
- Gioco da tavolo online con contenuti didattici multimediali.
- App mobile educativa su come sfatare le fake news riguardo i cambiamenti climatici
Impatto
- 21 educatori formati su strumenti e metodologie su come accrescere consapevolezza nei giovani sulle fake news.
- 20 operatori giovanili ed educatori con competenze operative rafforzate coinvolti nella realizzazione di attività educative con i giovani.
- 60+ giovani con competenze trasversali rafforzate come: iniziativa, comunicazione verbale, apertura mentale, abilità interpersonali, …
- Oltre 150 giovani più consapevoli delle fake news sui cambiamenti climatici
Partner
- EUROCIRCLE ASSOCIATION (Francia, Coordinatore)
- DIE BERATERUNTERNEHMENSBERATUNGS GESELLSCHAFT MBH (Austria)
- CATRO (Bulgaria)
- CESIE (Italia)
- BUPNET BILDUNG UND PROJEKT NETZWERKGMBH (Germania)
- CARDET (Cipro)
- PINA (Slovenia)