Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante.

Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante.
Promuovere l’uguaglianza di genere nel settore dell’assistenza e del supporto alle persone con disabilità, sia formale che informale. Sfidare gli stereotipi, creare ambienti di lavoro inclusivi e sostenere riforme politiche per una distribuzione più equa delle responsabilità di cura e il miglioramento delle condizioni lavorative nel settore.
Obiettivi Rafforzare il sistema di accoglienza dei minori migranti non accompagnati consolidando modelli operativi che assicurino il rispetto dei diritti dei bambini e dei ragazzi nel territorio italiano;Promuovere un modello di inclusione sociale che tenga conto...
Obiettivi Valorizzare culture e tradizioni del territorio e promuovere il dialogo tra identità culturali e religioseDiffondere nuove tecnologie in ambiti occupazionali, sociali, culturaliPromuovere la cittadinanza europea e la conoscenza di opportunità e strumenti...
Obiettivi Promuovere e consolidare azioni di educazione e sensibilizzazione rivolte agli studenti a rischio di dispersione scolasticaContribuire a modificare positivamente la percezione dell’Istituzione Scolastica da parte di studenti e famiglie del...
Obiettivi Limitare i rischi di dispersione scolastica dei ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anniPromuovere l’interesse verso le discipline tecnico-scientifiche dei ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anniPromuovere l’utilizzo di metodi didattici innovativi e...
Obiettivi Stimolare nei giovani afferenti all’USMM (Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni), coinvolti nel progetto, una riflessione rispetto al tema dell’Intercultura e della cittadinanza attivaEstendere il concetto di responsabilità individuale a una dimensione...
Obiettivi Incentivare lo sviluppo economico, attraverso la formazione e l’inclusione sociale, della popolazione locale dell’area di riferimento. Empoverment delle personeSviluppo socio-culturale e artistico del territorio di riferimento, coinvolgendo la comunità...
Obiettivi Sviluppare una “cultura d’impresa” dei migranti, attraverso percorsi formativi e di work experience nelle aziende di Libera Terra, e della società Libera Terra Mediterraneo, realtà che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata Obiettivi...
Obiettivi Sperimentare azioni di scaffolding strutturale, cognitivo e didattico all’interno di una rete territoriale quale supporto alla crescita personale, sociale e dialogica dei diversi attori implicati dal progetto (bambini, giovani autoctoni, immigrati, disabili...
Obiettivi Proteggere e valorizzare il diritto al gioco, alla creatività e la coscienza-autonomia individualeProteggere e valorizzare il valore e l’opportunità dell’informazione e dell’istruzioneCreare spazi di aggregazione e socializzazioneSupportare le relazioni tra...
Obiettivi Creare il Centro Polifunzionale O.P.E.N. per giovani dai 14 ai 18 anni e dai 19 ai 25 anni del territorio palermitano Creare laboratori e workshop nell’ambito dei quali i giovani possano essere protagonisti Promuovere stili di vita sani e modelli positivi di...
[su_tabs active=”1″ vertical=”yes”]What does it support [su_tab title=”Obiettivi”]
[/su_tab]
[su_tab title=”Attività”]
[/su_tab]
[su_tab title=”Partner”]
[/su_tab]
[su_tab title=”Info e contatti”]
Istituzione di riferimento: Regione Siciliana Dipartimento Regionale Pubblica Istruzione – Azioni educative e di promozione della legalità e cittadinanza attiva. Programma operativo obiettivo convergenza 2007/2013, Fondo sociale europeo, Regione siciliana. Asse IV – Capitale umano
Date realizzazione progetto: 2010 – 2011
Contatto:
CESIE: Partnership@cesie.org
[/su_tab]
[/su_tabs]
Obiettivi Creare il Centro Polifunzionale O.P.E.N. per giovani dai 14 ai 18 anni e dai 19 ai 25 anni del territorio palermitanoCreare laboratori e workshop nell’ambito dei quali i giovani possano essere protagonistiPromuovere stili di vita sani e modelli...
Obiettivi Sviluppare competenze specifiche di tipo professionale che possano permettere l’integrazione nel mondo del lavoroPermettere il recupero scolastico, rispondendo alle carenze formative di tipo scolastico di ragazze/donne autoctone ed immigrate e costruire...