Obiettivi
- Sperimentare azioni di scaffolding strutturale, cognitivo e didattico all’interno di una rete territoriale quale supporto alla crescita personale, sociale e dialogica dei diversi attori implicati dal progetto (bambini, giovani autoctoni, immigrati, disabili dei tre gradi della scuola Statale del territorio palermitano, che vivono situazioni di disagio e sono a rischio di emarginazione e dispersione scolastica; genitori, docenti e operatori di associazione)
- Attivare spazi/tempi laboratoriali, nell’ambito dei quali favorire lo sviluppo cognitivo e affettivo-emotivo, contribuire alla co-costruzione di identità positive, orientate al cambiamento di atteggiamenti e comportamenti socio-culturali all’insegna della legalità e della cittadinanza attiva, della differenza come valore, dello scambio multiculturale e interculturale, dello “star bene insieme”, del rispetto per l’ambiente e per la natura
- Favorire la promozione del singolo e dei gruppi e l’interazione/integrazione intergenerazionale, nell’ambito di contesti ampi e articolati, capaci di coinvolgere il territorio e i destinatari diretti e indiretti del progetto
Attività
- Laboratori pomeridiani di alfabetizzazione
- Laboratori pomeridiani di doposcuola e potenziamento culturale, interculturale e relazionale
- Attività Laboratoriali Extrascolastiche
- Laboratori extrascolastici per disabili e alunni disadattati
- Attività scolastiche di Stage di alternanza scuola-lavoro
- Attività di formazione per i genitori
- Attività di formazione congiunta degli adulti (genitori, docenti e operatori)
- Attività di formazione dei formatori
Risultati
- Laboratori: studenti, stage, genitori, formazione congiunta
- Panormus scende in piazza – Le nuove rotte dell’impegno. Geografia e legalità
Partner
- Coordinatore: Centro Internazionale delle Culture Ubuntu
- CESIE
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
- Associazione Immagininaria
- Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie
- Associazione Volta la Carta
- A.S.D Atletica Berradi 091
- Cooperativa Palma Nana
Soggetti del settore pubblico:
- I.P.S.S.C.T. Einaudi
- Scuola primaria F. Ferrara
- Con la partecipazione della Lega navale