
Dire, Fare, Giocare
Obiettivi
- Promuovere e consolidare azioni di educazione e sensibilizzazione rivolte agli studenti a rischio di dispersione scolastica
- Contribuire a modificare positivamente la percezione dell’Istituzione Scolastica da parte di studenti e famiglie del territorio
- Valorizzare la costruzione di percorsi condivisi di gruppo
- Stimolare e rafforzare le competenze espressive, artistiche e motorie degli studenti coinvolti
Risultati
- Laboratori durante il periodo estivo in cui le attività didattiche sono sospese
- Migliorata la qualità di partecipazione degli studenti
- Rafforzate le competenze di letto-scrittura, artistiche e sportive degli studenti coinvolti
- Migliorata la relazione scuola-famiglia
Attività
- Laboratorio di narrazione centrato sul tema del viaggio, attraverso storie con cui si affrontano le diversità linguistiche e culturali, le innovazioni, le modalità relazionali, le emozioni legate all’incontro
- Laboratorio pratico sulle tecniche pittoriche tradizionali e sperimentali, dalle Avanguardie artistiche del ‘900 alla Street Art, al fine di stimolare la creatività e la progettualità cooperativa
- Laboratorio Sportivo di carattere ludico-ricreativo, incentrato sulla socializzazione, sulla consapevolezza delle proprie capacità e abilità atletiche generali
- Evento di restituzione dei processi e dei prodotti realizzati durante le attività laboratoriali
Partner
- Coordinatore: Istituto Comprensivo Statale “Amari-Roncalli-Ferrara”
- Officina Creativa Interculturale
- A.S.D. Baskin Palermo
- CESIE
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
04/07/2016 – 15/09/2016
DG di riferimento
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, La Scuola al centro – Piano nazionale per la prevenzione della dispersione scolastica
Dipartimento & Unità
- Europeo
- Scuola
Contatti
CESIE: tiziana.giordano@cesie.org