Fornire a giovani donne provenienti da contesti rurali, in particolare NEET, in Spagna, Italia e Lituania, strumenti, formazione e sostegno per diventare imprenditrici di successo e migliorare la propria occupabilità.
Fornire a giovani donne provenienti da contesti rurali, in particolare NEET, in Spagna, Italia e Lituania, strumenti, formazione e sostegno per diventare imprenditrici di successo e migliorare la propria occupabilità.
Sostenere giovani non impegnati in percorsi formativi o lavorativi (NEET) tra i 18 e i 29 anni residenti in Spagna, favorendone l’integrazione sociale attraverso un’esperienza formativa e lavorativa a Palermo.
Sostenere giovani non impegnati in percorsi formativi o lavorativi (NEET) tra i 18 e i 29 anni residenti in Spagna, favorendone l’integrazione sociale attraverso un’esperienza formativa e lavorativa a Palermo.
Supportare nuovi o aspiranti imprenditori che vogliono sviluppare il proprio business, attraverso scambi transnazionali che permettano loro di imparare da imprenditori più esperti.
Formare youth worker, rafforzandone competenze in imprenditorialità sociale, sviluppo comunitario e digitale, per contrastare povertà, promuovere inclusione e generare cambiamento sostenibile nei propri contesti di riferimento. Contesto Il progetto Youth Workers...
Promuovere l’autonomia e le competenze di vita dei giovani NEET con disabilità intellettiva lieve-moderata attraverso modelli educativi inclusivi, empowerment e inserimento lavorativo sostenuto da comunità e stakeholder locali.
YouthPioneer promuove la collaborazione con stakeholder per comprendere le aspirazioni di giovani NEET, migliorare le loro competenze trasversali e imprenditoriali e metterlɜ in condizione di svolgere un ruolo chiave nell’economia contemporanea.
Azioni innovative per migliorare l’alfabetizzazione e l’impegno politico delle persone giovani dai 15 ai 30 anni, di operatorɜ socio-educativɜ ed educatorɜ, attraverso esperienze di apprendimento partecipativo e l’utilizzo di risorse pratiche.
Supportare le persone giovani a prevenire l’abuso di droghe attraverso educazione, inclusione e partecipazione, dando loro voce e strumenti per costruire un futuro più sano e consapevole.
Aumentare l’alfabetizzazione mediatica e l’impegno civico in nove paesi dell’UE attraverso azioni innovative, rivolgendosi a gruppi diversi come bambinɜ delle scuole primarie e secondarie, studentɜ universitariɜ, docenti e giornalistɜ.
Il progetto MC-YOU si focalizza sul coinvolgimento di giovani nel ripensare il futuro e nel costruire città europee sostenibili e moderne utilizzando il popolare videogioco Minecraft, attraverso il quale è possibile contribuire alla creazione di modelli di partecipazione dal basso, sostenibili e trasferibili.
Lottare contro i pregiudizi sulla salute mentale, incoraggiare la cittadinanza attiva e sostenere una gioventù resiliente e democratica. Questo obiettivo è rivolto soprattutto ai gruppi emarginati, a operatorɜ giovanili, a formatorɜ, leader giovanili e al personale delle organizzazioni giovanili.
My Elections – My EU! mira a rafforzare l’impegno civico e la cittadinanza attiva dei giovani attraverso metodi artistici, ad accrescere le loro capacità creative e giornalistiche, ad aumentare la loro autostima e a dare voce ed esprimere le loro richieste e opinioni politiche sui temi caldi della crisi climatica e della migrazione ai loro nuovi rappresentanti a Bruxelles.
Aumentare l’occupabilità e le competenze di giovani NEET provenienti da Madrid, attraverso un periodo di lavoro a Palermo.
Aumentare le competenze di giovani NEET (giovani che non lavoro e che non sono impegnati in un percorso di studio) provenienti dal nord della Spagna al fine di migliorarne l’occupabilità.