L’analisi raccoglie ed analizza i dati sui progressi tecnologici, finanziari e normativi del settore nei Balcani occidentali.

L’analisi raccoglie ed analizza i dati sui progressi tecnologici, finanziari e normativi del settore nei Balcani occidentali.
La formazione su tecniche di storytelling permette ai giovani dei Balcani occidentali di superare narrazioni divisive, affrontare il trauma collettivo e promuovere la riconciliazione attraverso dialogo e comprensione reciproca.
Fotograferei macchine in doppia fila, parcheggi fantasiosi, attraversamenti pedonali, tubi rotti, sporcizia, detriti, edifici cadenti e murales. Queste immagini, emerse dal workshop “Storytelling through Photography” di EU-CARES, rappresentano il conflitto urbano nel percorso da casa a lavoro. Il laboratorio di fotografia analogica Kamera Lab ha esposto le creazioni dei partecipanti, attirando e coinvolgendo i passanti.
Ogni giorno ci esponiamo a decine o centinaia di fotografie, spesso trascurandone il significato. Il workshop “Storytelling through photography” di EU-CARES ha ricordato allɜ partecipanti il potere delle immagini, invitandolɜ a raccontare il conflitto urbano con macchine usa e getta.
Grazie a EU CARES, quindici partecipanti hanno appreso la fotografia analogica per esplorare il “conflitto urbano”, concentrandosi sulle esperienze delle persone migranti a Palermo. Il 25 maggio alle 18:30 presso Kamera Photo Lab in Vicolo Cefalà si terrà il vernissage!
Leggi la newsletter di EU CARES: troverai informazioni sull’avanzamento del progetto sulle iniziative che stiamo portando avanti per promuovere il cambiamento positivo nelle comunità.
Sviluppare un curriculum partecipativo sull’agroecologia per migliorare le competenze verdi, l’occupabilità e le pratiche sostenibili tra insegnanti e studentз delle istituzioni di istruzione e formazione professionale (IFP) nell’Unione Europea e nei Balcani occidentali.
Promuovere la partecipazione attiva di giovani perché possano contribuite alla promozione di sistemi di convivenza pacifica nelle comunità interessate dal progetto, creando una rete internazionale di organizzazioni che promuovono la cooperazione e lo sviluppo tra gli stati membri dell’Unione Europea e i paesi del Mediterraneo meridionale nell’ambito dell’educazione alla pace e alla giustizia sociale.
Potenziare la capacità delle istituzioni che operano nel settore della Formazione Professionale di fornire competenze adeguatamente allineate alle esigenze della transizione ecologica e digitale nella regione dei Balcani Occidentali.
Rafforzare le competenze e la mentalità imprenditoriale delle giovani donne dell’Africa Subsahariana (ASS), contribuendo così a formare una nuova generazione di imprenditrici nel settore del turismo e dell’ospitalità sostenibile.
Rafforzare il legame tra il settore dell’istruzione e formazione professionale (IFP) e il settore green* attraverso un programma di sviluppo delle capacità, comprendente workshop, risorse digitali e altre attività e materiali didattici volti a sviluppare e migliorare le competenze, le conoscenze, le risorse e le capacità delle organizzazioni di IFP.
Formare operatorɜ giovanili su tecniche di storytelling per promuovere narrazioni di riconciliazione, integrazione e dialogo e affrontare il trauma collettivo tra giovani marginalizzatɜ nei Balcani occidentali.
Promuovere la collaborazione tra Economia Sociale e Solidale e Pubbliche Amministrazioni per offrire servizi più inclusivi ai cittadini. Il CESIE organizza incontri per condividere buone pratiche e rafforzare il welfare locale. Il primo, il 28 aprile, presenta progetti e modelli innovativi di cooperazione pubblico-privato.
Obiettivi Contribuire alla promozione di un’educazione inclusiva e di qualità (OSS 4) e alla parità di genere (OSS 5) attraverso l’utilizzo di strumenti educativi e finanziari per combattere le diseguaglianze, accresciute dalla pandemia da Covid-19, nel sistema...
Il CESIE ricerca un esperto in sviluppo di piattaforme online che affianchi l’organizzazione nello sviluppo, gestione e monitoraggio del portale online previsto da progetto e che supporti l’organizzazione nella realizzazione della campagna pubblicitaria di promozione del portale.