The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Trent’anni dopo la Conferenza di Pechino: le università europee analizzano le molestie sessuali nell’istruzione superiore
Trent’anni dopo la Conferenza di Pechino, le molestie sessuali restano un problema diffuso nelle università europee. Uni4Equity analizza i progressi e le sfide ancora aperte, evidenziando la necessità di politiche efficaci, formazione e un cambiamento culturale per garantire ambienti accademici sicuri e inclusivi.
Visite di studio DIRASA: un percorso di scambio e apprendimento
DIRASA offre un’opportunità per rafforzare le competenze delle università tunisine, promuovere un’efficace gestione della ricerca e costruire ponti di cooperazione con il mondo accademico europeo.
Costruire competenze nella gestione sostenibile dei progetti nelle università dei Balcani occidentali
SuProM si propone di fornire alle università gli strumenti e le risorse necessari per migliorare le loro capacità nella gestione dei progetti attraverso la collaborazione e lo scambio di competenze con le università e i partner dell’UE.
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoEU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoScuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
Promuovere pratiche inclusive fin dai primi anni di vita significa educare al rispetto, alla cooperazione e alla cittadinanza globale. In questa prospettiva SUSIEE fornisce risorse e metodologie. Scopri di più a "EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani". Ti aspettiamo il 12 novembre alle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoL’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
Distinguere il vero dal falso è una sfida cruciale, soprattutto per l'educazione. Come sta rispondendo la scuola a questo scenario? Parliamone insieme a EU School 2025 in occasione dell’incontro gratuito ThinkTwice su alfabetizzazione mediatica in ambito educativo. Mercoledì 12 novembre 2025 ore 16.30 presso President Hotel Palermo. ...
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Scuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
L’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Rigenerare gli spazi educativi attraverso la co-progettazione con studentɜ, docenti e comunità – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Aperte le iscrizioni al secondo corso di orientamento al mondo finanziario e all’imprenditoria
Sei una persona con background migratorio e vorresti aumentare la tua autonomia nell’utilizzo dei servizi finanziari? Iscriviti alla formazione PLOUTOS!
Impara a realizzare un documentario con RestART
Come si realizza un documentario? Partecipa al workshop di RestART e impara le tecniche del video making!
Minori stranieri non accompagnati: partecipa all’incontro per operatorɜ, volontarɜ e professionistɜ
Partecipa all’incontro di riflessione, informazione e di scambio per parlare di come accompagnare al meglio minori stranierɜ non accompagnatɜ nel loro percorso di crescita verso l’autonomia.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
CHASE – Analisi del quadro giuridico e mappatura delle pratiche di risposta esistenti
La ricerca bibliografica e di campo indaga i quadri giuridici nazionali esistenti, compresa la legislazione europea e internazionale incorporata, nei paesi partecipanti in materia di incitamento all’odio online basato sul genere e l’identità di genere.
CESAGRAM – Raccomandazioni politiche per sistemi di protezione di persone minori
Il presente documento, prodotto nell’ambito di CESAGRAM, fornisce raccomandazioni politiche per colmare le lacune nei sistemi di protezione delle persone minori. L’obiettivo è orientare lɜ decisori nel mettere in atto misure più forti per proteggere lɜ minori online, combattere il grooming e sostenere le vittime di abusi sessuali.
Future Narratives – Video sulla settimana dell’arte a Copenaghen
A metà febbraio 2025, partner e artisti si sono riuniti a Copenaghen, per una breve settimana, per scambiarsi esperienze artistiche, progetti e idee.


























