Il CESIE cerca un/una docente di inglese, con conoscenza di almeno un’altra lingua tra il francese e lo spagnolo, per l’attivazione di servizi di educazione personalizzata.

Il CESIE cerca un/una docente di inglese, con conoscenza di almeno un’altra lingua tra il francese e lo spagnolo, per l’attivazione di servizi di educazione personalizzata.
La Cooperativa Sociale Parsec cerca un professionista dell’educazione da inserire nel Base Camp Roma.
Il CESIE, in qualità di partner del progetto InnovAgroWomed, pubblica un bando per sovvenzionare l’avvio di start-up femminili nel settore agroalimentare che insistano nel territorio della regione Sicilia. Scopri se hai i requisiti per partecipare!
Partecipa a un momento di confronto sul contesto territoriale palermitano e sulle condizioni che possono portare a forme di esclusione sociale, radicalizzazione ed estremismi: iscriviti all’incontro di PARTICIPATION.
Vuoi migliorare le tue conoscenze e competenze per la creazione di regioni e comunità più resilienti? Partecipa alla formazione REFACE!
Hai idee innovative o conosci iniziative che possano contribuire a rendere le scuole più inclusive? Vuoi condividere le tue idee per cambiare le politiche per un’educazione più inclusiva? Partecipa all’advocacy group di InScool!
TEACHmi propone un ciclo di tre incontri formativi per promuovere l’approccio strenght-based e rafforzare il carattere interculturale degli ambienti di apprendimento.
Sei un docente o un formatore di corsi di formazione professionale e vuoi saperne di più sulla metodologia del Design Thinking? Partecipa al nostro seminario!
Il CESIE è alla ricerca di 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni interessati a partecipare ad un workshop formativo sul tema della tratta di esseri umani che si svolgerà a Malta dal 9 al 15 giugno 2022.
Ti piacerebbe acquisire nuove competenze e nuovi strumenti da utilizzare con i giovani per creare società più inclusive? Partecipa al Workshop Internazionale Online per Youth Workers di FuSION!
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo ricordiamo l’esigenza di una maggiore cooperazione politica e sociale per rimuovere le barriere che si frappongono al perseguimento dell’inclusione e della vita autonoma delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (DSA).
Hai tra i 18 e i 30 anni e vorresti provare un’esperienza di volontariato in Grecia? Scopri le 3 opportunità ESC di Green Your Mind!
Sei unǝ docente di scuola secondaria e vorresti scoprire nuovi strumenti e metodi per rafforzare l’inclusività e interculturalità del tuo ambiente di insegnamento? Partecipa all’incontro formativo online di TEACHmi.
Metti alla prova la tua creatività e partecipa al laboratorio creativo di danza di CHIMES.
Lavori in un’organizzazione attiva nel campo della gioventù alla ricerca di nuove opportunità formative per le volontarie e i volontari che accogliete? Non perdere l’occasione di partecipare al secondo ciclo del corso di formazione sullo Sviluppo Positivo dei Giovani!