Al termine del processo di valutazione, pubblichiamo la graduatoria finale del bando InnovAgroWoMed.

Al termine del processo di valutazione, pubblichiamo la graduatoria finale del bando InnovAgroWoMed.
Il corso e-learning gratuito per docenti “Come accogliere studentз con background migratorio nella mia classe”, sviluppato all’interno del progetto PASSAGE, è finalmente online.
Questo 30 luglio ricorre la Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani. Oggi, è necessario ed urgente che si intensifichi l’impegno nella lotta contro la tratta, si proteggano le persone colpite da questa pratica e si incoraggi il loro empowerment.
Tre giorni di attività per conoscersi e condividere le proprie esperienze sul mentoring: guarda il video racconto dello scambio internazionale FEINAMC!
La Commissione Europea ha selezionato BYMBE e SSaMs tra i progetti da esaminare come casi studio per la loro rilevanza in ambito educativo e formativo.
La partnership del progetto ADDET si è riunita a Berlino il 23 e 24 giugno 2022 per riflettere sui diversi utilizzi del Design Thinking e sui bisogni e le sfide di studenti e studentesse.
In che modo l’orienteering può favorire il dialogo, la condivisione e la partecipazione attiva alla vita della comunità? Scopri il corso di formazione di ORIENT.
Dal 27 al 30 giugno 2022 si è svolto a Tallinn, in Estonia, l’ultimo evento formativo del progetto, una Summer School con la partecipazione del partenariato e di rappresentanti del corpo studentesco o responsabili della didattica dai 10 paesi partner.
Quest’anno, in attesa del Palermo Pride del 9 luglio 2022, abbiamo voluto guardare a questa ricorrenza attraverso gli occhi di un gruppo di studentз palermitanз con il quale come CESIE e CSC Danilo Dolci collaboriamo. Abbiamo chiesto loro: perché celebrare il Pride?
Creare sistemi di istruzione superiore inclusivi e connessi è una delle quattro priorità d’azione della nuova agenda per l’istruzione superiore.
Il 23 giugno 2022 si è svolto a Coutances, in Francia, la riunione finale del progetto ECHO-Tourism volto alla produzione di risorse formative per professionisti e professioniste del turismo.
Lo scorso 8 giugno a Barcellona, ospitati da La Xixa Teatre, i partner del progetto si sono incontrati e hanno concordato la finalizzazione di 2 innovative piattaforme online.
Di questo si discuterà all’evento Innovazione sociale e lavoro: giovani motore dello sviluppo sociale, organizzato in ambito del progetto Talenti in comune, che si terrà il 5 luglio in diretta streaming da Palermo.
Dal 21 al 23 Giugno 2022 lo staff docente e amministrativo delle università ha preso parte presso l’Università di Malta a una formazione incentrata sulla Progettazione, erogazione e gestione di corsi online l’Amministrazione della piattaforma di apprendimento Moodle.
Il 16 giugno il CESIE ha organizzato un evento nella splendida sede del Palermo Youth Center (PYC) a Villa Trabia per celebrare con le e i giovani partecipanti di PAClife.