Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni

Date

21 Novembre 2025

Time

18:00 - 21:00

Organizer

CESIE - Unità Diritti e Giustizia
Home Eventi - CESIE ETS Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni

Qual è il ruolo dell’educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza e degli abusi sessuali online? Affronteremo questa e altre domande collegate nell’incontro Sicurezza digitale e consenso online del progetto bE-aware negli spazi di Bagheria di FEMBOCS.

Ti aspettiamo venerdì 21 novembre 2025, alle 18

presso FEMBOCS, in Via Piersanti Mattarella, 10/R, Bagheria (Palermo)

In collaborazione con il Collettivo transfemminista e intersezionale FEMBOCS di Bagheria, questo appuntamento del festival DialoghiAMO – Incontri di voci, corpi e soggettività affronta un tema urgente e complesso: come prevenire la violenza e gli abusi sessuali online su minori, e come promuovere il consenso e il rispetto nella sfera digitale.

L’incontro nasce nell’ambito del progetto europeo bE-Aware, che promuove la prevenzione dello sfruttamento sessuale online e la consapevolezza digitale tra giovani, adulti e figure professionali del mondo dell’educazione.

Attraverso momenti di confronto, dialogo e creatività, l’evento offrirà uno spazio per analizzare i rischi, rafforzare le competenze digitali e promuovere una cultura del consenso e del rispetto online.

PERCHÉ PARTECIPARE

  • Comprenderai meglio come la violenza e gli abusi si manifestano negli ambienti digitali.
  • Scoprirai strumenti e strategie per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere online.
  • Parteciperai a un dialogo intergenerazionale che unisce giovani e adultɜ nella costruzione di spazi digitali più sicuri.

Ingresso gratuito con tessera ARCI. Se non la possiedi richiedila.

L’evento fa parte del festival DialoghiAMO – Incontri di voci, corpi e soggettività, che apre le porte a tutte le soggettività, professionalità e curiosità per promuovere lo scambio di esperienze, la conoscenza e l’inclusività per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. 

A proposito del progetto

bE-aware è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth che intende comprendere, prevenire, individuare e affrontare lo sfruttamento e l’abuso sessuale online attraverso un approccio olistico, sfaccettato e multisettoriale.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto. Contatta Ludovica Leotti, ludovica.leotti@cesie.org.


Location

BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

CESIE ETS