Minori stranieri non accompagnati: partecipa all’incontro per operatorɜ, volontarɜ e professionistɜ

martedì 2 Maggio 2023

Home » Migrazione » Minori stranieri non accompagnati: partecipa all’incontro per operatorɜ, volontarɜ e professionistɜ

Quali sono le competenze chiave necessarie per la cura dei minori stranieri non accompagnati?

Il 25 maggio 2023 presso il CESIE in Via Roma 94 ci sarà un incontro di riflessione, informazione e di scambio per parlare di come accompagnare al meglio minori stranierɜ non accompagnatɜ nel loro percorso di crescita verso l’autonomia.

Durante l’incontro verrà presentato un quadro della situazione locale in relazione aɜ minori stranierɜ non accompagnatɜ e a operatorɜ; rifletteremo sui bisogni personali e professionali dɜ operatorɜ e ci confronteremo su attività formali e non formali che ci aiutano nel lavoro con i giovani che vivono nel territorio.

Infine, verranno presentati degli strumenti come moduli formativi e curriculum sviluppati a supporto di operatorɜ e volontarɜ che hanno intrapreso o vogliono intraprendere un percorso professionale con giovani con background migratorio.

L’orario verrà deciso in base alle disponibilità deɜ partecipanti, per cui vi chiediamo di esprimere la vostra disponibilità, compilando il seguente Google Form entro il 16 maggio: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd26QkwF9SFr36vmtdMV3vJ2X8-z3OjgxIUiPSaAiAvVmOxUQ/viewform

Dopo il 16 maggio, in base alle risposte ricevute, verrete informati sull’orario definitivo dell’incontro.

A proposito di VOLUME

L’incontro è organizzato in seno al progetto VOLUME – Volunteers for unaccompanied Minors Get Educated – un progetto Erasmus+, Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici per l’educazione degli adulti, che mira a colmare un gap educativo, fornendo ai volontari le competenze chiave necessarie per la cura dei minori stranieri non accompagnati e al contempo fornendo materiale formativo adeguato agli educatori che realizzano corsi di formazione per i volontari e per i professionisti che cercano una formazione non formale in questi ambiti.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Giulia Siino: giulia.siino@cesie.org

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT, prevista per gennaio 2025, per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS