Diritti e Giustizia

L’anno dei diritti delle vittime: un appello all’azione

L’anno dei diritti delle vittime: un appello all’azione

L’anno dei diritti delle vittime è una campagna della durata di un anno che ha il fine di promuovere una società più giusta e inclusiva per chi ha subito un reato. Come CESIE ETS, in qualità di membri di Victim Support Europe, ci impegniamo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sostegno alle vittime.

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.

Il ruolo crescente degli strumenti digitali nella lotta alla tratta di esseri umani: la Formazione Falkor

Il ruolo crescente degli strumenti digitali nella lotta alla tratta di esseri umani: la Formazione Falkor

ASIT punta a rafforzare le capacità investigative digitali delle forze dell’ordine per contrastare la tratta di esseri umani nell’era digitale. A gennaio 2025 si è svolta la Formazione Falkor, un programma intensivo sull’uso di strumenti avanzati per l’analisi dei dati e le indagini OSINT. Questo percorso è parte di un impegno più ampio per migliorare la cooperazione internazionale e sviluppare strategie efficaci contro le reti criminali transfrontaliere.

Unire le forze per affrontare lo sfruttamento sessuale delle persone minori

Unire le forze per affrontare lo sfruttamento sessuale delle persone minori

La conferenza internazionale “Breaking the Silence” ha promosso il dialogo aperto e strategie innovative per proteggere gli adolescenti vulnerabili dallo sfruttamento sessuale. Esperti da Francia, Italia e Belgio hanno analizzato le dinamiche del fenomeno e condiviso strumenti pratici sviluppati nei paesi partner. L’evento si è concluso ribadendo l’importanza della cooperazione europea per prevenire e contrastare questa grave forma di abuso.

Promuovere relazioni sane: due workshop per giovani

Promuovere relazioni sane: due workshop per giovani

In Europa, il fenomeno dello sfruttamento sessuale minorile rimane sommerso per la mancanza di dati e consapevolezza. I workshop JERICHO, svolti con giovani tra 14 e 17 anni, hanno promosso l’educazione affettiva, il rispetto e il consenso, evidenziando l’urgenza di interventi scolastici continui per prevenire violenze e comportamenti tossici.

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

Novembre: un mese per la protezione dellɜ minori contro sfruttamento e abusi

Novembre: un mese per la protezione dellɜ minori contro sfruttamento e abusi

A novembre, CESIE sensibilizza sullo sfruttamento sessuale minorile a fini di prostituzione attraverso i progetti JERICHO e STOP, in occasione di tre giornate internazionali dedicate alla protezione dell’infanzia. Queste iniziative mirano a prevenire abusi, coinvolgendo giovani, famiglie e professionistɜ, promuovendo consapevolezza e azioni concrete.

CESIE ETS