CESAGRAM – Raccomandazioni politiche per sistemi di protezione di persone minori

giovedì 6 Marzo 2025

Home » Risorse » CESAGRAM – Raccomandazioni politiche per sistemi di protezione di persone minori

Raccomandazioni politiche

Il presente documento, prodotto nell’ambito di CESAGRAM, fornisce raccomandazioni politiche per colmare le lacune nei sistemi di protezione delle persone minori. L’obiettivo è orientare lɜ decisori nel mettere in atto misure più forti per proteggere lɜ minori online, combattere il grooming e sostenere le vittime di abusi sessuali.

Le raccomandazioni riguardano il potenziamento dei quadri legislativi UE per affrontare gli abusi sessuali su minori e il grooming, la creazione di sistemi di segnalazione e giustizia centrati sullɜ bambinɜ, informare sul trauma per le vittime di grooming, e rafforzare i sistemi di protezione dellɜ minori tramite formazione, numeri di emergenza e supporto alle vittime.

DG di riferimento

DG Affari Interni, Fondo Sicurezza Interna, Invito a presentare proposte sulla prevenzione degli abusi sessuali sui minori, l’assistenza alle vittime di abusi sessuali sui minori e gli strumenti per rilevare gli abusi sessuali sui minori online (ISF-2021-TF1-AG-CYBER)

Unità

Diritti e Giustizia

Il progetto

CESAGRAM – Towards a Comprehensive European Strategy Against tech-facilitated GRooming And Missing
101084974 — CESAGRAM — ISF-2021-TF1-AG-CYBER

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Policy makers

Info & contatti

E-mail

partnership@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS