Impara a realizzare un documentario con RestART

lunedì 15 Maggio 2023

Home » Adulti » Impara a realizzare un documentario con RestART

Venerdì 26 maggio dalle ore 15.00 alle 17.30 presso il CESIE si terrà un workshop nell’ambito del progetto RestART, dedicato a tutti coloro che desiderano apprendere le tecniche del video making e scoprire il mondo dei documentari.

A condurre il workshop il pluripremiato Lorenzo Mercurio, antropologo culturale, documentarista e fondatore di EsperienzaSicilia.it, che con i suoi documentari storici e etnografici con grande maestria racconta e mostra le meraviglie della Sicilia. Il regista palermitano è ora candidato al Premio Earth Day al Festival del cinema di Cefalù con il suo documentario “Un giorno a Fontana Murata” 

Il workshop nasce dal progetto Erasmus+ RestART il quale mira a rilanciare e riattivare il settore creativo e culturale. Per coloro che lavorano o desiderano lavorare nel settore culturale, creativo e artistico, è stata sviluppata una piattaforma online, il MOOC-ART, attraverso la quale i creativi hanno la possibilità di migliorare le proprie conoscenze e abilità in aree cruciali per il loro lavoro, quali la promozione, il marketing digitale, il networking, la comunicazione e i social media, la produzione di contenuti e la produzione e il montaggio di video.

Durante il workshop i partecipanti avranno la possibilità di testare le loro competenze digitali e, attraverso la guida di Lorenzo Mercurio, di apprendere le basi del video documentario e accrescere la propria motivazione nel settore del videomaking. Lorenzo ci accompagnerà a scoprire luoghi che il tempo ha veicolato fino a noi, e che noi abbiamo il compito di conservare e valorizzare, per consegnarli alle nuove generazioni.

Vuoi partecipare al workshop condotto da Lorenzo Mercurio?

Per maggiori informazioni scrivi a simona.palumbo@cesie.org o visita il sito del progetto e le nostre pagine social: FacebookYouTubeInstagram e Twitter.


A proposito di RestART

RestART – A digital turn to RestART creativity è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, Azione chiave 2 VET – Partnership di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito https://restartcreativity.eu/ e segui le nostre pagine social: FacebookYouTubeInstagram e Twitter.

Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Nell’attuale era digitale l’informazione scorre rapida e incessante. Notizie false o distorte si propagano con una velocità sorprendente. Anche il mondo dell’educazione non è immune a questa sfida e in questo scenario complesso, il ruolo dellɜ educatorɜ diventa cruciale.
Con il corso online “Combating disinformation: Social media tools for digital media literacy”di QYOURSELF, alcunɜ docenti e formatorɜ si sono confrontati sull’uso consapevole dei social media come strumento educativo contro la disinformazione. Leggi l’articolo completo.

CESIE ETS