Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Una delle principali sfide di oggi, nell’ambito della comunicazione, è distinguere la verità dalle informazioni false. Questo perché siamo costantemente espostɜ a un’enorme quantità di contenuti provenienti da fonti diverse e attraverso molteplici piattaforme. Come sta reagendo la scuola a questa tematica?
Per esplorare meglio questa domanda, ti invitiamo all’incontro gratuito Think Twice L’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo:
mercoledì 12 novembre 2025 | ore 16.30
President Hotel Palermo – via Francesco Crispi, 230 Palermo
all’interno della sessione di workshop paralleli di EU School 2025
Evento gratuito su iscrizione
Al termine dell’incontro, potrai richiedere un attestato di partecipazione.
Think Twice – Supporting the Development of Media Literacy in Education è un progetto Erasmus+ Partnerships for Innovation – Forward Looking, Digital education – Priority 3: Digital literacy / tackling disinformation.
Leggi la scheda progetto. Visita il sito thinktwiceproject.eu.
Contatta Sara Ibrahim: sara.ibrahim@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi