The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
ASIT: Innovazione e cooperazione internazionale nella lotta alla tratta di esseri umani
ASIT ha sviluppato un modello innovativo per lo scambio di buone pratiche tra le forze dell’ordine di Slovacchia, Bulgaria, Grecia, Spagna e Polonia. Attraverso incontri sul campo e condivisione di strategie, i partner hanno esplorato strumenti innovativi, protocolli istituzionalizzati e collaborazioni efficaci con ONG ed enti locali.
Come un gruppo auto-organizzato può promuovere il cambiamento: il caso di DisabilmenteMamme
Hai mai pensato a quali ostacoli debbano affrontare le madri con disabilità nell’accesso alle cure sanitarie? E come possiamo contribuire a garantire loro un trattamento equo e inclusivo in tutte le fasi della maternità?
INNO4Tourism: un anno dopo
Hai a cuore il turismo sostenibile? Se stai pensando a Thailandia e Laos come prossime possibili destinazioni, potrebbe farti piacere scoprire come università e organizzazioni in Europa, Thailandia e Laos stiano collaborando per formare professionistɜ sempre più competenti nella gestione sostenibile e digitale del turismo locale. In questo articolo, esploreremo i progressi e le iniziative di INNO4Tourism, ad un anno dal lancio del progetto.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Aperte le iscrizioni al corso di orientamento al mondo finanziario e all’imprenditoria
Sei una persona con background migratorio e vorresti aumentare la tua autonomia nell’utilizzo dei servizi finanziari? Iscriviti al corso formativo di PLOUTOS!
Partecipa al corso di formazione sull’imprenditoria sostenibile e vola a Bruxelles
Cogli un’opportunità unica per scoprire di più sull’imprenditorialità giovanile a Bruxelles. Potrai visitare la Commissione Europea, capire il funzionamento del Parlamento europeo e tanto altro ancora!
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per creare una società più equa
Hai un’azienda e vuoi renderla più inclusiva migliorando l’uguaglianza di genere? Scopri Create Balance, l’iniziativa di WINGS per l’integrazione socio-economica di donne provenienti da Paesi terzi in situazioni di vulnerabilità.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
CHASE – Analisi del quadro giuridico e mappatura delle pratiche di risposta esistenti
La ricerca bibliografica e di campo indaga i quadri giuridici nazionali esistenti, compresa la legislazione europea e internazionale incorporata, nei paesi partecipanti in materia di incitamento all’odio online basato sul genere e l’identità di genere.
CESAGRAM – Raccomandazioni politiche per sistemi di protezione di persone minori
Il presente documento, prodotto nell’ambito di CESAGRAM, fornisce raccomandazioni politiche per colmare le lacune nei sistemi di protezione delle persone minori. L’obiettivo è orientare lɜ decisori nel mettere in atto misure più forti per proteggere lɜ minori online, combattere il grooming e sostenere le vittime di abusi sessuali.
Future Narratives – Video sulla settimana dell’arte a Copenaghen
A metà febbraio 2025, partner e artisti si sono riuniti a Copenaghen, per una breve settimana, per scambiarsi esperienze artistiche, progetti e idee.


















