The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Dalle idee al campo: collaborazione e competenze in azione
Nel progetto EVECSA, crediamo che l’eccellenza nella formazione professionale nasca dalla connessione tra persone, territori, istituzioni e idee.
Sostenere le giovani persone straniere non accompagnate significa affiancare chi le protegge
Ogni anno, il 20 giugno, la Giornata mondiale delle persone rifugiate richiama l’attenzione su milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie case – e sulla responsabilità collettiva di proteggerle. In Italia, migliaia di giovani persone straniere non...
MILEAGE: l’importanza dei tirocini curriculari e dell’orientamento professionale
I tirocini rappresentano un elemento fondamentale nel percorso universitario, offrendo allɜ studentɜ un’opportunità concreta per mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare competenze chiave per il mondo del lavoro.
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PASicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
Sviluppato nell'ambito del festival DialoghiAMO, quest'evento bE-aware offrirà uno spazio per imparare a riconoscere la violenza digitale e promuovere una cultura del consenso e del rispetto online. ...
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Supporto allo sviluppo dell’alfabetizzazione mediatica – partecipa al webinar gratuito
Scopri come supportare lo sviluppo dell’alfabetizzazione mediatica: partecipa al webinar gratuito Think Twice, martedì 30 aprile dalle 17 alle 18:30.
Storytelling attraverso la fotografia analogica: workshop gratuito
Hai mai desiderato dare vita alle tue storie attraverso la fotografia?
EU-CARES ti offre un’opportunità unica: partecipa al workshop gratuito di storytelling attraverso la sperimentazione fotografica!
Promuovere ambienti scolastici inclusivi: partecipa alla formazione di In&In Education!
Il progetto In&In Education offre un corso gratuito sull’inclusione scolastica di studentɜ con background migratorio, per limitare l’abbandono scolastico.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ASIT – Newsletter
Leggi le novità del progetto ASIT.
MEDMAS – Conferenza sull’impatto delle fake news nelle democrazie europee
Il presente report documenta lo svolgimento di un evento locale realizzato nell’ambito del progetto europeo Media Masters, finanziato dall’Unione Europea per promuovere l’educazione mediatica e la partecipazione civica in nove Paesi.
Future Narratives – Video I Conferenza Internazionale
In questo video, alcuni dei partner e degli esperti che hanno partecipato alla conferenza hanno parlato della loro esperienza nell’ambito del progetto Future Narratives for Planet Earth e della loro partecipazione alla I Conferenza Internazionale.




















