Questo documento propone raccomandazioni strategiche per promuovere percorsi educativi inclusivi e contrastare l’abbandono scolastico tra giovani vulnerabili.

Questo documento propone raccomandazioni strategiche per promuovere percorsi educativi inclusivi e contrastare l’abbandono scolastico tra giovani vulnerabili.
Il report analizza i fattori trasformativi che hanno favorito il successo scolastico di 51 giovani provenienti da contesti vulnerabili in otto Paesi europei.
Questo documento offre una serie di raccomandazioni attuabili rivolte a responsabili politici, educatori e professionisti che lavorano con persone minori, concentrandosi su come prevenire lo sfruttamento sessuale minorile nella prostituzione.
Questo curriculum intende dotare lɜ insegnanti in servizio e pre-servizio delle competenze necessarie per promuovere la comprensione della digital media literacy.
Questo opuscolo di buone pratiche è una raccolta di raccomandazioni evidenziate durante ciascuna fase del processo di co-creazione che ha reso possibile il dialogo tra gruppi variegati.
L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.
Questo rapporto raccoglie i temi osservati e annotati durante il ciclo di workshop e conversazioni in merito alla partecipazione giovanile e al loro ruolo nella fase di ideazione e realizzazione di attività ludico-ricreative.
Il toolkit per consulenti di orientamento contiene principalmente materiali utili alla prima fase di preparazione, che si svolge prima dell’inizio del tirocinio.
In questo toolkit, l’esperienza di tirocinio si articola in tre fasi principali: preparazione, attuazione e follow-up. Ogni fase include strumenti che garantiscono un’esperienza significativa sia per lɜ mentor o supervisorɜ che per lɜ studentɜ tirocinanti.
Questo kit di strumenti fornisce esempi di documenti e modelli da utilizzare per un percorso strutturato che guidi sia lɜ coordinatorɜ degli IIS sia lɜ studentɜ attraverso le fasi essenziali di un periodo di tirocinio curriculare.
Il CREATE Capacity-Building Programme è stato costruito per persone all’interno di un processo creativo o interessate a cominciarne uno. Persone che credono nella cultura come forza di coesione sociale, rafforzamento di comunità e motore di cambiamento positivo.
Questo toolkit consentirà allɜ artistɜ di seguire il corso di Capacity Building attraverso tutti i contenuti formativi sviluppati dal consorzio CREATE. I materiali didattici comprendono una combinazione di attività con file di testo, presentazioni PPT, casi studio e video che saranno liberamente e apertamente accessibili tramite il Virtual Knowledge Hub del progetto.
La webserie animata creata con Jericho è incentrata su storie vere di giovani raccolte in Francia. Gli episodi fanno parte della campagna di sensibilizzazione creata per rompere il silenzio sulla questione spesso trascurata dello sfruttamento sessuale minorile nella prostituzione e delle situazioni di pericolo che possono essere incontrate.
La guida all’implementazione fornisce linee guida su come organizzare e realizzare attività sportive insieme ad azioni ambientali, sotto forma di campionati locali di tornei sportivi.
L’opuscolo “E se non fossi così sicurǝ come credo?” è una piccola guida tascabile incentrata sulla promozione di relazioni sane e sull’identificazione dei segnali di sfruttamento.