
The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Interrompere la violenza: investire sull’educazione sessuale e affettiva
L’educazione sessuale e affettiva è uno strumento essenziale per costruire una società più giusta e sicura. Significa insegnare il rispetto, il consenso, l’equità.
La fine del viaggio di AmuNEET: successo, apprendimento e piani futuri
AmuNEET ha offerto a 24 giovani NEET sicilianɜ un’esperienza di empowerment sociale attraverso una mobilità lavorativa in Europa, e ha gettato le basi per future reti di collaborazione e opportunità per lɜ giovani del territorio.
Potenziare le future generazioni: l’imperativo dell’educazione sessuale e affettiva
Bisogna dare priorità al ruolo dell’educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza di genere e nella promozione dell’uguaglianza.
Come rinnovare il tuo stile con un approccio consapevole ‒ workshop gratuito e swap party
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)Come rinnovare il tuo stile con un approccio consapevole ‒ workshop gratuito e swap party
Sei stancǝ di un armadio pieno di vestiti che non indossi? Vuoi dare una svolta al tuo stile in modo sostenibile e consapevole? Partecipa al workshop gratuito "Come rinnovare il tuo stile con un approccio consapevole", con Sara Ibrahim! Ti aspettiamo domenica 13 aprile alle 16.00 da Magnisi – Venture Studio e Coworking, Palermo. ...
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, PalermoYEA & CoRe: festa poetica – workshop haiku, suminagashi e origami
Ti piacerebbe comporre una breve poesia (haiku) mentre le gocce di inchiostro che hai versato galleggiano nell’acqua secondo la tecnica giapponese del suminagashi? Vieni alla nostra festa artistica e poetica e partecipa al workshop gratuito YEA. Ti aspettiamo martedì 15 aprile alle 17.00 da EPYC, via Pignatelli Aragona 42, Palermo. ...
Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)Plasmare il futuro della formazione docenti – National Dialogue Lab
Sei docente, dirigente scolasticǝ o educatorǝ? Desideri potenziare le tue competenze con pratiche educative innovative? Partecipa gratuitamente al National Dialogue Lab XXI-EU-Teach. Ti aspettiamo mercoledì 16 aprile alle 12 al Magnisi (Palermo). ...
Come rinnovare il tuo stile con un approccio consapevole ‒ workshop gratuito e swap party
Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)
YEA & CoRe: festa poetica – workshop haiku, suminagashi e origami
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, Palermo
Plasmare il futuro della formazione docenti – National Dialogue Lab
Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)
Costruire comunità educative resilienti e collaborative
Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Partecipa alla Summer School MEDUSA: vieni con noi a Lubiana (Slovenia) per contrastare la violenza di genere online!
Hai tra 18 e 29 anni e vuoi combattere la violenza di genere online? Vuoi acquisire strumenti efficaci per promuovere spazi digitali più sicuri e inclusivi? Partecipa gratuitamente alla Summer School internazionale con MEDUSA: 3 giorni di formazione, confronto e azione a Lubjana, Slovenia. Candidati entro il 30 aprile 2025.

MILEAGE: Opportunità di collaborazione per enti del terzo settore
Sei un’organizzazione del terzo settore interessata a ospitare studentɜ universitariɜ per un tirocinio curriculare?MILEAGE offre un’interessante opportunità di collaborazione. Scopri come avviarla!

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale
Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
SCIREARLY – Policy Brief: Promuovere l’educazione e la cura della prima infanzia in Europa
Il Policy Brief: Promuovere l’educazione e la cura della prima infanzia in Europa evidenzia l’importanza cruciale dell’educazione e cura della prima infanzia (ECEC) come fondamento per il successo a lungo termine dei bambini.
EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart
L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.
@NCLUSION – Esigenze di cambiamento negli atteggiamenti e nei processi per migranti e rifugiatɜ LGBTQI+
L’intersezione tra identità LGBTQI+ e migrazione presenta una serie di sfide complesse, spesso trascurate nelle discussioni generali sulle politiche di asilo e sulle strategie di integrazione.