Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Sei docente, dirigente scolasticǝ o educatorǝ? Vuoi potenziare le tue competenze con pratiche educative innovative?
Partecipa all’incontro gratuito COSERE tra docenti, dirigenti scolasticɜ, formatorɜ e decisorɜ politicɜ. Condividi le tue esperienze e contribuisci a tracciare nuove strade per una scuola più resiliente e inclusiva.
Sarà uno spazio di confronto e scambio di buone pratiche, approfondendo metodi innovativi di supporto come coaching, supervisione e mentoring.
Ti aspettiamo
mercoledì 16 aprile 2025 dalle 12.00 alle 18.00
da Magnisi – Venture Studio e Coworking – Via E. Amari, 148, Palermo (PA)
Durante l’evento, accederai ai principali output di progetto, come il Manuale online sul supporto collegiale e il corso di formazione continua (CPD) con moduli ibridi e risorse digitali. Condivideremo esperienze maturate attraverso le visite di studio nei paesi partner, le prime valutazioni sul corso CPD e discuteremo come queste risorse possano favorire la trasformazione digitale e il rafforzamento delle competenze del personale scolastico.
COSERE – Collegial Support for Resilience and Growth in Education è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA220-SCH – Cooperation partnerships in school education.
Leggi la scheda progetto.
Contatta Luciano Cortese: luciano.cortese@cesie.org.
giorni
ore
minuti
secondi