Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione“, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.
Un’opportunità di formazione per studentɜ e futurɜ professionistɜ
Organizzata nell’ambito di STOP, promosso da CESIE ETS, questa formazione è pensata per chi si prepara a lavorare nel sociale e vuole sviluppare competenze fondamentali per proteggere le persone minori e promuovere il benessere relazionale.
Di cosa parleremo?
Durante la formazione, condotta dallo psicologo e psicoterapeuta Ennio Iannitto, esploreremo temi cruciali come:
- Educazione alla sessualità e all’affettività;
- Prevenzione della violenza di genere e dello sfruttamento minorile;
- Relazioni sane e riconoscimento dei segnali di rischio;
- Il ruolo dei social media e la loro influenza sulle vulnerabilità delle persone minori;
- Strategie di intervento per assistentɜ sociali, educatorɜ ed operatorɜ del settore.
La formazione sarà condotta dallo psicologo e psicoterapeuta Ennio Iannitto, che utilizzerà un un approccio non formale e interattivo. Chi partecipa avrà la possibilità di confrontarsi su esperienze reali e casi concreti, riflettendo sull’importanza di un’azione preventiva e di sensibilizzazione.
Obiettivi della formazione
- Conoscere: Approfondire il fenomeno della prostituzione minorile, la sua invisibilità istituzionale e il suo impatto sociale.
- Comprendere: Identificare i fattori di rischio e il ruolo dei social media nell’adescamento e nello sfruttamento.
- Agire: Sviluppare competenze pratiche per riconoscere segnali d’allarme e intervenire efficacemente.
- Valutare: Riflettere sull’efficacia delle nuove conoscenze nell’ambito lavorativo e nell’intervento sociale.
Come partecipare?
- Date: 26 e 27 febbraio 2025
- Orario: 10:00 – 14:00
- Modalità: Online su Zoom
- Rilascio di un Certificato di partecipazione
Posti limitati: massimo 30 partecipanti
Per iscriverti, compila il seguente modulo.
Non perdere questa opportunità di formazione e crescita! Per maggiori informazioni, contatta cinzia.broccolo@cesie.org
A proposito di STOP
STOP – Sensitize and Train Organizations to fight against the Prostitution of minors è un progetto finanziato da Erasmus+: Key Action 2, KA220-VET – Cooperation partnerships in vocational education and training.
Partner
- Pistes Solidaires (Coordinatore, Francia)
- UPV-EHU (Spagna)
- CESIE (Italia)
- FOUR ELEMENTS (Grecia)
- MEITIS (Francia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://childrensafe.eu/ e seguici su Instagram.
Contatta Cinzia Broccolo: cinzia.broccolo@cesie.org.