Plasmare il futuro della formazione docenti – National Dialogue Lab

Date

16 Aprile 2025

Time

12:00 - 18:00

Organizer

CESIE – Unità Scuola
Home Eventi - CESIE ETS Plasmare il futuro della formazione docenti – National Dialogue Lab

Sei docente, dirigente scolasticǝ o educatorǝ? Desideri potenziare le tue competenze con pratiche educative innovative?

Partecipa gratuitamente al National Dialogue Lab XXI-EU-Teach: uno spazio di condivisione di prospettive, esperienze e idee per lo sviluppo delle competenze della docenza del XXI secolo. 

Ispirandosi ai risultati dello European Dialogue Lab, che ha consentito allз partecipanti di affrontare sfide comuni e costruire una comprensione reciproca su temi complessi di politica educativa, questo evento a livello nazionale mira a replicare lo stesso spirito collaborativo e approccio innovativo.

Contribuisci anche tu a plasmare il futuro dell’istruzione per rendere le scuole capaci di affrontare le sfide del XXI secolo.

Ti aspettiamo 

mercoledì 16 aprile 2025 alle 14.00

da Magnisi – Venture Studio e Coworking  – Via E. Amari, 148, Palermo (PA)

con un workshop gratuito in presenza della durata di 4 ore che riunisce le principali voci del settore educativo. 

Obiettivi

  • Creare un forum di dialogo tra professionistз e decisorз politicз su sfide e priorità della formazione e aggiornamenti per docenti in Europa;
  • Contribuire alla formulazione di raccomandazioni politiche a livello nazionale ed europeo per migliorare la formazione e l’aggiornamento dellз docenti;
  • Stabilire canali di comunicazione e scambio tra docenti, dirigenti scolasticз, formatorз e decisorз politicз;
  • Costruire comunità sostenibili di stakeholder impegnatз nello sviluppo di una formazione docenti orientata al futuro.

A proposito di XXI-EU-TEACH

XXI-EU-TEACH – 21st Century European Teachers è un progetto di durata di tre anni cofinanziato dal programma Erasmus+ Teacher Academies Partnership for Excellence. In un percorso di collaborazione tra scuole europee si indagherà come lɜ docenti europeɜ possono approcciare e sviluppare l’insegnamento nelle 4 aree tematiche emergenti: potenziamento tecnologico, apprendimento sostenibile, imprenditorialità, apprendimento ludico.

Partner

Per maggiori informazioni

Leggi la scheda progetto e visita il sito https://21centuryeuteachers.eun.org/.

Contatta Cecilie La Monica Grus: cecilie.lamonica@cesie.org.


Category

Location

Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

CESIE ETS