SONDER cerca 10 artiste o artisti impegnati nel sociale per prendere parte a una rassegna internazionale collaborativa in Grecia.
SONDER cerca 10 artiste o artisti impegnati nel sociale per prendere parte a una rassegna internazionale collaborativa in Grecia.
Oggi per la giornata mondiale dell’infanzia, riflettiamo su come la nostra società protegga e promuova i diritti delle persone minori straniere non accompagnate, e sul ruolo fondamentale del tutore e della tutrice volontarie.
L’infografica del progetto IMMERSED mira a presentare i bisogni delle persone rifugiate ucraine che ora vivono in Slovacchia, Romania e Polonia.
In questa sezione troverai le newsletter di IMMERSED, un progetto che sostiene l’integrazione delle persone rifugiate dall’ Ucraina che vivono in Polonia, Slovacchia e Romania, attraverso un sistema di supporto multilivello basato sul modello della Quadruple Helix.
Nel nuovo video realizzato nell’ambito di GUIDE abbiamo raccolto le voci di un tutore e di una formatrice provenienti dall’Ucraina, entrambi partecipanti alle attività di formazione del progetto.
Questo toolkit supporta chi lavora con giovani nella promozione dell’inclusione sociale ed economica di giovani NEET in situazioni di svantaggio.
SONDER intende promuovere l’inclusione, l’uguaglianza e una maggiore consapevolezza sociale attraverso la narrazione, la condivisione di esperienze e il coinvolgimento attivo delle comunità afro-europee.
Ogni anno, il 20 giugno, la Giornata mondiale delle persone rifugiate richiama l’attenzione su milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie case – e sulla responsabilità collettiva di proteggerle. In Italia, migliaia di giovani persone straniere non...
Quanto ne sappiamo davvero dello strumento referendario? E cosa possiamo fare concretamente per rafforzare la nostra partecipazione democratica? A pochi giorni dalle consultazioni referendarie ti aspettiamo per un confronto aperto, partecipato, accessibile a tuttɜ, con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività alla partecipazione attiva e consapevole al voto. Vieni giovedì 5 giugno 2025 alle 17:00 da Arci Porco Rosso – Piazza Casa Professa, Palermo.
Promuovere opportunità, spazi, strumenti strutturati per orientare rifugiatɜ ucrainɜ nei percorsi di sviluppo sociale e lavorativo, con un supporto psicologico costante.
Questo opuscolo di buone pratiche è una raccolta di raccomandazioni evidenziate durante ciascuna fase del processo di co-creazione che ha reso possibile il dialogo tra gruppi variegati.
Questo rapporto raccoglie i temi osservati e annotati durante il ciclo di workshop e conversazioni in merito alla partecipazione giovanile e al loro ruolo nella fase di ideazione e realizzazione di attività ludico-ricreative.
Ti piacerebbe comporre una breve poesia (haiku) mentre le gocce di inchiostro che hai versato galleggiano nell’acqua secondo la tecnica giapponese del suminagashi? Vieni alla nostra festa artistica e poetica e partecipa al workshop gratuito YEA. Ti aspettiamo martedì 15 aprile alle 17.00 da EPYC, via Pignatelli Aragona 42, Palermo.
Promuovere l’inclusione e l’uguaglianza attraverso la sensibilizzazione sulle discriminazioni razziali e il coinvolgimento delle comunità marginalizzate tramite narrazione, condivisione di esperienze e partecipazione attiva.
L’intersezione tra identità LGBTQI+ e migrazione presenta una serie di sfide complesse, spesso trascurate nelle discussioni generali sulle politiche di asilo e sulle strategie di integrazione.