The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima
I partner di EVECSA si sono riuniti nei Paesi Bassi per discutere strategie di agricoltura climate-smart, evidenziando differenze regionali e sfide comuni. L’Agrifoodcluster danese è stato presentato come modello di collaborazione tra imprese, educazione e ricerca. L’incontro ha definito i temi chiave per l’offerta formativa futura, come agroecologia, energia rinnovabile e agricoltura di precisione.
Il ruolo crescente degli strumenti digitali nella lotta alla tratta di esseri umani: la Formazione Falkor
ASIT punta a rafforzare le capacità investigative digitali delle forze dell’ordine per contrastare la tratta di esseri umani nell’era digitale. A gennaio 2025 si è svolta la Formazione Falkor, un programma intensivo sull’uso di strumenti avanzati per l’analisi dei dati e le indagini OSINT. Questo percorso è parte di un impegno più ampio per migliorare la cooperazione internazionale e sviluppare strategie efficaci contro le reti criminali transfrontaliere.
RE-GRAD: costruire insieme il futuro per un’istruzione superiore verde e digitale in Armenia e Moldavia
Per incentivare il cambiamento nell’istruzione universitaria verso la sostenibilità, servono riforme istituzionali, integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nei curricula e metodi di insegnamento innovativi. RE-GRAD facilita questo processo collegando le università armene e moldave con le migliori pratiche europee, attraverso formazione e scambio di esperienze.
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoEU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoScuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
Promuovere pratiche inclusive fin dai primi anni di vita significa educare al rispetto, alla cooperazione e alla cittadinanza globale. In questa prospettiva SUSIEE fornisce risorse e metodologie. Scopri di più a "EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani". Ti aspettiamo il 12 novembre alle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoL’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
Distinguere il vero dal falso è una sfida cruciale, soprattutto per l'educazione. Come sta rispondendo la scuola a questo scenario? Parliamone insieme a EU School 2025 in occasione dell’incontro gratuito ThinkTwice su alfabetizzazione mediatica in ambito educativo. Mercoledì 12 novembre 2025 ore 16.30 presso President Hotel Palermo. ...
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Scuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
L’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Rigenerare gli spazi educativi attraverso la co-progettazione con studentɜ, docenti e comunità – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Partecipa al corso di formazione sull’imprenditoria sostenibile e vola a Bruxelles
Cogli un’opportunità unica per scoprire di più sull’imprenditorialità giovanile a Bruxelles. Potrai visitare la Commissione Europea, capire il funzionamento del Parlamento europeo e tanto altro ancora!
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per creare una società più equa
Hai un’azienda e vuoi renderla più inclusiva migliorando l’uguaglianza di genere? Scopri Create Balance, l’iniziativa di WINGS per l’integrazione socio-economica di donne provenienti da Paesi terzi in situazioni di vulnerabilità.
Fa’ la differenza! Accogli il potenziale di ogni studentз con i corsi di formazione INSCOOL
Lavori come docente e vuoi creare un ambiente scolastico più inclusivo? Partecipa alla formazione di INSCOOL e collabora con noi per promuovere il cambiamento nella cultura scolastica.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
GUIDE – Comunicati stampa
Leggi le novità di GUIDE!
PLOUTOS – Rapporto sulle buone pratiche e raccomandazioni politiche
Questo rapporto presenta un’analisi completa delle buone pratiche che derivano dalle esperienze vissute dallɜ cittadinɜ di paesi terzi e dalle competenze dei partner del progetto provenienti da Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Italia e Svezia.
DEFA – Guida all’implementazione del modello
Lo scopo di questa guida è fornire indicazioni per l’implementazione con successo del modello di autonomia finanziaria (AF) nelle istituzioni di istruzione superiore (IS) della Repubblica del Kirghizistan.


























