Il 23 giugno 2022 si è svolto a Coutances, in Francia, la riunione finale del progetto ECHO-Tourism volto alla produzione di risorse formative per professionisti e professioniste del turismo.
Il 23 giugno 2022 si è svolto a Coutances, in Francia, la riunione finale del progetto ECHO-Tourism volto alla produzione di risorse formative per professionisti e professioniste del turismo.
Investire sul nostro pianeta, ora, affinché il nostro futuro sia verde e prospero.
L’approccio partecipativo per sviluppare l’industria del turismo sostenibile.
Evento in presenza
14, 15 e 16 ottobre 2021: tre giorni per celebrare il programma Erasmus+ in tutta Europa. Festeggiamo insieme con i Social Café!
Come prevenire e ripensare l’impatto ambientale delle attività turistiche? Condivisione di esperienze e strategie di intervento: scopri di più sul primo evento moltiplicatore del progetto ECHO-Tourism tenuto in Croazia.
La seconda formazione internazionale del progetto ECHO-Tourism si è svolta in modalità online dal 7 al 9 aprile 2021 e ha coinvolto professionisti del settore turistico.
Online il sito di ECHO-Tourism, ricco di strumenti, materiale formativo e guide agli ecogesti che possono rendere diverso è più sostenibile il nostro modo di fare turismo.
Dal 28 al 30 settembre 2020 si è svolta la prima formazione internazionale del progetto Echotourism, destinato a formare i partner provenienti da Italia, Francia, Belgio, Grecia e Croazia su come sensibilizzare e orientare i professionisti del settore turistico nell’offerta di servizi ecosostenibili.
Con i nostri progetti vogliamo sostenere la ripresa del settore e contribuire all’aggiornamento delle competenze professionali del personale, favorendo la riscoperta delle radici e delle commistioni culturali che caratterizzano il nostro territorio.
Oggi celebriamo la 50esima Giornata Mondiale della Terra per ricordarci che il rispetto del nostro pianeta parta da ognuno di noi, prima che dai singoli Governi.
Nasce ECHO-Tourism, un nuovo progetto che promuove iniziative volte al risparmio energetico nel settore del turismo in Italia, Francia, Grecia e Croazia.