Adulti

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.

HyPro4ST accende i riflettori sul turismo sostenibile!

HyPro4ST accende i riflettori sul turismo sostenibile!

Cosa succede quando l’innovazione incontra la passione per un futuro migliore? Ne abbiamo parlato a Palermo, tra il 12 e il 16 maggio 2025, in occasione del gran finale di progetto HyPro4ST. Un’agenda fitta di eventi ha coinvolto tutti gli attori interessati a un turismo più etico e sostenibile! Scopri di più.

DIGINEXT: il digitale che connette le comunità rurali

DIGINEXT: il digitale che connette le comunità rurali

A partire da Settembre, DIGINEXT avvierà una serie di attività pilota nei territori di Palermo, Madonie e Trapani. Queste sessioni di facilitazione locale e workshop sono progettate per potenziare le competenze digitali di persone adulte e anziane, utilizzando un approccio intergenerazionale che promuove l’apprendimento reciproco e la coesione sociale.

Project Manager sostenibili: prontз a guidare il cambiamento

Project Manager sostenibili: prontз a guidare il cambiamento

La fase pilota del corso di formazione HyPro4ST per project manager ibridɜ e sostenibili si è completata, grazie a ogni partecipante che si è unitǝ a questa grande opportunità di apprendimento! Nel frattempo, il corso HyPro4ST continuerà a essere disponibile per chiunque sia interessatǝ. Continua a leggere per saperne di più.

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Nell’attuale era digitale l’informazione scorre rapida e incessante. Notizie false o distorte si propagano con una velocità sorprendente. Anche il mondo dell’educazione non è immune a questa sfida e in questo scenario complesso, il ruolo dellɜ educatorɜ diventa cruciale.
Con il corso online “Combating disinformation: Social media tools for digital media literacy”di QYOURSELF, alcunɜ docenti e formatorɜ si sono confrontati sull’uso consapevole dei social media come strumento educativo contro la disinformazione. Leggi l’articolo completo.

HyPro4ST alla Fiera del Turismo di Palermo

HyPro4ST alla Fiera del Turismo di Palermo

Recentemente HyPro4ST, che nasce con l’obiettivo di fornire strumenti formativi innovativi per chi desidera approfondire il project management applicato al turismo responsabile, ha partecipato alla Fiera del Turismo di Palermo, un evento di orientamento lavorativo e di scoperta di nuove opportunità di formazione nel territorio palermitano.

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

I partner di EVECSA si sono riuniti nei Paesi Bassi per discutere strategie di agricoltura climate-smart, evidenziando differenze regionali e sfide comuni. L’Agrifoodcluster danese è stato presentato come modello di collaborazione tra imprese, educazione e ricerca. L’incontro ha definito i temi chiave per l’offerta formativa futura, come agroecologia, energia rinnovabile e agricoltura di precisione.

CESIE ETS