Ecoturismo e turismo sostenibile: come rafforzare le competenze degli operatori e delle operatrici turistiche su queste tematiche?
Nasce ECHO-Tourism, un nuovo progetto che promuove iniziative volte al risparmio energetico nel settore del turismo in Italia, Francia, Grecia e Croazia. Il progetto mira a ridurre l’impatto del turismo sugli ecosistemi e sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori sul ricorso a pratiche ecosostenibili basate sul metodo della sobriété énergétique. ECHO-Tourism intende, inoltre, creare dei partenariati solidali e nuove forme di cooperazione fra i soggetti che svolgono un ruolo chiave nell’ambito del turismo responsabile. Fra le principali priorità individuate ricordiamo:
- la limitazione dell’impatto ambientale delle attività turistiche attraverso la riduzione dei consumi energetici;
- lo sviluppo delle cosiddette pratiques de sobriété autour du tourisme responsible, ossia delle pratiche di risparmio energetico per il turismo responsabile.
Il progetto risponde alle sfide individuate nell’Unione Europea per quanto riguarda le politiche energetiche e ambientali, l’impegno civico, la parità di accesso alla formazione e la tutela delle risorse nei territori. Il primo incontro di partenariato si è svolto il 30 e il 31 gennaio 2020 a Palermo, presso la sede del CESIE. Le organizzazioni partner si sono riunite per discutere delle prossime attività del progetto volte a garantire degli interventi di qualità a livello locale nei prossimi anni.
I partner lavoreranno alla creazione di una piattaforma digitale atta a sostenere e favorire gli scambi fra i diversi attori impegnati nel settore del turismo fornendo loro risorse e strumenti comuni.
Il CESIE coordinerà lo sviluppo di un corso di formazione sulle pratiche legate alla sobriété énergétique, un MOOC anch’esso destinato a far parte della piattaforma online. Il metodo proposto mira alla riduzione dell’impronta ecologica delle attività turistiche e sarà corredato di una guida pratica e un sistema di riferimento per l’acquisizione delle competenze.
A proposito di ECHO-Tourism
ECHO-Tourism è un progetto di 33 mesi co-finanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 2, Partenariati strategici nel settore dell’educazione degli adulti e intende informare e formare gli operatori del settore turistico (dei servizi turistici, delle strutture ricettive etc.), concentrandosi sul rafforzamento delle proprie conoscenze nel campo dell’ecoturismo e del turismo sostenibile.
Partner
- Coordinatore: Les 7 Vents (Francia)
- CESIE (Italia)
- Mesogeiako Kentro Perivallontos (Grecia)
- Udruga za otocni razvoj Brac (Croazia)
- laurent gounel (Francia)
- Centre socialiste d’éducation permanente (Belgio)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda di ECHO-Tourism o contatta Laura La Scala, laura.lascala@cesie.org.