
La Mobilità come strumento educativo di inclusione sociale e come stimolo alla partecipazione civica!
Promuoviamo le esperienze di apprendimento attraverso la mobilità, rivolgendosi a persone di ogni età e provenienza. Queste esperienze hanno carattere trasversale, e si prefiggono di superare confini e divisioni per fare sì che la mobilità si trasformi in una reale esperienza di vita, da valorizzare e condividere con gli altri.
Una Vitória diversa da quella che è salita sull’aereo 6 mesi fa
Sono Vitória, una volontaria che da una piccola città del Portogallo si è spostata a Palermo per aiutare gli altri: in 6 mesi la mia vita è cambiata, e sono tornata a casa una persona diversa.
Spingersi oltre la confort zone: Marit racconta la sua esperienza di volontariato
Essere grata e flessibile sono due abilità che ho acquisito a Palermo.
Il volontariato di Andriana a Palermo: un’esperienza inestimabile
Ho sviluppato qui molte abilità personali importanti che saranno utili nel mio futuro e ho capito che aiutare le persone senza aspettarsi nulla in cambio migliora davvero la mia salute mentale.
Un agri-bike camping in Val D’Agro: scopri A’Naca!
InnovAgroWoMed accompagna le donne nel loro percorso di crescita nel settore dell’imprenditoria agroalimentare: Alice Quattrocchi racconta com’è nata l’idea di A’Naca.
Agricoltura rigenerativa e sostenibile: scopri AgroMini!
InnovAgroWoMed accompagna le donne nel loro percorso di crescita nel settore dell’imprenditoria agroalimentare: Eleonora racconta la nascita di AgroMini.
Volontariato, fallo e basta! Il consiglio di Camille
“Sono stata in grado di interagire con persone di diversa estrazione e cultura. Ciò mi ha permesso di essere più aperta, paziente e consapevole che le persone possono vivere situazioni difficili”. Scopri l’esperienza di volontariato di Camille con Sharing Solidarity!
Evelyn, volontaria a Palermo: conoscere nuove culture e crescere
Evelyn ci racconta la sua esperienza di volontariato e come ha superato le barriere linguistiche e culturali.
Rendere questo mondo un posto più gentile: Anna e il suo volontariato
Lavorare con persone di diversi gruppi sociali ed etnici ci fa imparare e diventare più flessibili: scopri l’esperienza di volontariato di Anna con il CESIE.
Le differenze rendono tutti noi unici e speciali – Il volontariato di Raquel a Palermo
Il volontariato è spesso una meravigliosa opportunità di crescita personale. Raquel ci racconta come ha imparato a essere più indipendente e coraggiosa grazie all’ambiente multiculturale di Palermo.
Dare valore alla vita aiutando gli altri
“Mapping Solidarity” mi ha mostrato quanto puoi sentirti grato e quanto puoi imparare e dare valore alla vita, aiutando gli altri.
Innamorarsi delle energie della città per non aver paura di fidarsi del mondo
Anna ha trascorso due mesi a fare volontariato a Palermo. Ecco cos’ha imparato durante il suo periodo ESC.
Volontariato a Palermo: un’esperienza che mi ha aperto gli occhi
Abigail racconta l’esperienza ESC con Mapping Solidarity, che l’ha portata dalla Transilvania alla Sicilia.
