Le differenze rendono tutti noi unici e speciali – Il volontariato di Raquel a Palermo

mercoledì 21 Dicembre 2022

Home » Esperienze » Le differenze rendono tutti noi unici e speciali – Il volontariato di Raquel a Palermo

Ciao! Mi chiamo Raquel Ferreira e vengo dal Portogallo, più precisamente da Porto, la migliore città del mio paese! Sono venuta a Palermo in cerca di un’avventura e posso dire con orgoglio di averla trovata e di essermela goduta al massimo.

In questi ultimi due mesi sono riuscita a raggiungere tutti gli obiettivi di crescita personale che mi ero prefissata prima di partire per questa nuova esperienza. Alcuni di questi era quello di imparare a gestire la mia vita in un paese totalmente nuovo, con una o più culture diverse, grazie all’ambiente multiculturale di Palermo che mi ha permesso di incontrare così tante persone interessanti ed entusiasmanti e imparare che a volte le differenze sono ciò che rende tutti noi unici e speciali.

Ho vissuto anche situazioni di stress e un po’ di caos, ed è stato meraviglioso vedere che, in questi ultimi mesi, sono diventata più che capace di gestire me stessa in ambienti a volte difficili. Oltre a questo, ho scoperto di essere una persona che cerca sempre di migliorare e che non si accontenta mai di ciò che diventa normale, perché ciò che è importante nella vita è correre dei rischi e uscire dalla propria zona di comfort.

Per quanto riguarda la meravigliosa città di Palermo, ho imparato molto sulla sua storia e le sue leggende, ho visitato molti monumenti e ho imparato molte cose riguardo i suoi punti di riferimento nella storia. La cosa che mi ha colpito di più è stata che, anche se Palermo potrebbe essere una città più curata e pulita, la bellezza dei suoi monumenti compensa davvero tutti i suoi difetti.

Per chi sta pensando di intraprendere questa esperienza, consiglio vivamente di farlo e di godersi questi anni di gioventù finché si può. Opportunità come queste scompaiono man mano che si cresce e ci si affaccia alla vita seria degli adulti. Consentire a sé stessi di sfuggire un po’ la “realtà adulta” mentre se ne ha ancora la possibilità, ma guadagnando comunque così tanti buoni valori che permetteranno di crescere come essere umano in diversi aspetti sorprendenti.

Non rimpiango assolutamente questa esperienza e garantisco che non sarà l’ultima. E prometto che tornerò per visitare tutte le persone fantastiche che ho incontrato e con cui sono entrata in contatto e per camminare ancora una volta per le strade di Palermo.

Raquel Ferreira

Volontaria ESC – Sharing solidarity, Youth Unit

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Una volta terminati gli studi universitari, ho sentito il bisogno di impegnarmi in un'attività diversa da quella quotidiana di studio e lavoro. Sono sempre stato motivato a conoscere nuove persone e a provare cose nuove, quindi il progetto Sharing Solidarity è stato...

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Dopo 9 mesi sono seduta all'aeroporto e sto sfogliando la galleria fotografica del mio telefono. Scarabocchiando 9 mesi di vita a Palermo. La prima foto è la vista sulla città, la sera in cui tutto è iniziato. Ricordo l'emozione di quel momento. Come sarà laggiù? Mi...

CESIE ETS