Investire in qualcosa di davvero significativo: la storia di Pauline

Pauline ha scelto Palermo per vivere un’esperienza fuori dalla Francia, alla ricerca di qualcosa che rispecchiasse i suoi valori personali e professionali.

Un pezzo molto grande del mio cuore rimane a Palermo: l’esperienza di volontariato di Pelayo

Pelayo ha scelto di dedicarsi al volontariato a Palermo dopo aver concluso i suoi studi in Spagna. Scopri la sua storia!

Ricordi che conserverò per sempre – Juliette racconta il suo volontariato ESC

Juliette ha trascorso quattro mesi a Palermo come volontaria con CESIE, un’esperienza che l’ha arricchita profondamente. Scopri la sua storia!

Essere volontaria a Palermo: l’esperienza di Salomé

Consiglio vivamente di esplorare la Sicilia perché Palermo è solo una piccola parte e non rappresenta l’isola, ci sono così tante cose da vedere!

Volontariato all’estero: non avere paura di metterti in gioco!

Quand’è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa che ti faceva paura?

Esperienze

“Refugee Light” mi ha ispirato: l’esperienza di Mustapha

“Refugee Light” mi ha ispirato: l’esperienza di Mustapha

“Come consiglio dico ai giovani come me di fare un percorso pieno di esperienze perché quello sarà la cosa che non dimenticherai mai, quello sarà la cosa che ti arricchirà per trovare il vero percorso della tua vita.” Mustapha racconta la sua esperienza di scambio in Francia con il progetto “Refugee Light”.

Sentirsi in famiglia anche lontano da casa: l’esperienza di Katerina

Sentirsi in famiglia anche lontano da casa: l’esperienza di Katerina

“La maggior parte delle mie preoccupazioni sono scomparse fin dai primi giorni, quando sono arrivata a Palermo.  Tutti gli amici e lo staff del CESIE sono stati molto disponibili e mi hanno aiutato a integrarmi in nuova città, il che mi ha fatto sentire come a casa”.

Angeline Nyawira si prepara a diventare regista con REC

Angeline Nyawira si prepara a diventare regista con REC

“Mi hanno sfidato a lavorare sulle mie potenzialità e le mie abilità. Ed anche a prepararmi per diventare la regista che sogno di essere quando finalmente partirò per Los Angeles, Hollywood”. Angeline racconta il suo SVE a Palermo con il progetto REC.

La mia esperienza SVE a Palermo: Ines Gil

La mia esperienza SVE a Palermo: Ines Gil

“Sono davvero contenta di essere venuta a Palermo, perché finora è stata un’esperienza incredibile. “. Ines racconta il suo SVE a Palermo con il progetto No One Is Out.

Be Art – L’Europa è bella quando puoi socializzare con gli altri

Be Art – L’Europa è bella quando puoi socializzare con gli altri

“Tantissime amicizie sono nate in quel contesto ed è stato difficile dirsi un malinconico “arrivederci”, ma sicuramente questa è la prova di un progetto assolutamente riuscito”. Maria Lucrezia racconta la sua esperienza di scambio a Madrid con il progetto “Be Art”.

No One Is Out: Asimina racconta la sua esperienza unica a Palermo

No One Is Out: Asimina racconta la sua esperienza unica a Palermo

“Fin dal primo momento sono stata entusiasta di vivere in Sicilia, di conoscere la cultura del posto, di imparare una nuova lingua, di vivere con altre persone dalla cultura diversa dalla mia e, insomma, di lavorare come volontaria in un paese straniero”.

Il mio SVE a Palermo: Steven Martins

Il mio SVE a Palermo: Steven Martins

“È stato sicuramente uno dei passi più importanti che ho intrapreso per realizzare i miei sogni”. Steven racconta il suo SVE a Palermo con il progetto No One Is Out.

No One Is Out: Marjorie affronta la sua prima avventura all’estero

No One Is Out: Marjorie affronta la sua prima avventura all’estero

“Dopo una lunga riflessione ho deciso di andare verso l’ignoto, di sconvolgere un po’ l’ordine delle cose e di intraprendere quell’esperienza all’estero che mi aveva da sempre affascinato”. Marjorie racconta il suo SVE con il progetto No One Is Out.

CESIE ETS